UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›3 giugno, sciopero dipendenti mense associate Angem

3 giugno, sciopero dipendenti mense associate Angem

Di master
3 Giugno 2013
874
0

Al grido di “contratto subito” un corteo vivace e numeroso ha percorso, oggi 3 giugno, le vie di Milano fino a Piazza Fontana dove Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno tenuto un comizio conclusivo per spiegare le ragioni dello sciopero.

Le organizzazioni sindacali avevano proclamato lo sciopero del settore della Ristorazione Collettiva per i dipendenti delle imprese associate ad Angem (associazione datoriale che rappresenta le maggiori aziende del settore tra cui Elior Ristorazione, Copra Elior, Gemeaz Elior, Compass, Dussmann Service, Sodexo Italia, Pedevilla ed altre) che nel novembre del 2012 aveva dato formale disdetta dell’applicazione del Contratto Nazionale del Turismo per effetto dell’uscita da Fipe-Confcommercio.
Nonostante la disponibilità dei sindacati, poi, alla definizione di un nuovo contratto più rispondente alle mutate esigenze del settore, nell’ultimo incontro, Angem aveva comunicato l’avvenuta sottoscrizione con altra Organizzazione Sindacale che non stipula il Contratto Nazionale di settore, di un protocollo peggiorativo che troverà immediata applicazione, nonostante l’assenza della sigla di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil.
       
Alta l’adesione su tutto il territorio nazionale: 95% in tutte le province della Toscana, così come nel Lazio, Lombardia, Liguria, Veneto, Piemonte (negli ospedali garantiti i servizi per i degenti, ma chiusi bar e mense per i dipendenti) e in Emilia Romagna, dove a Bologna nelle mense Elior si è raggiunta un’elevata adesione (Ufficio di Elior div. Concerta  100%, mense aziendali e l’università di Bologna di  100%; centro cottura garantito solo la produzione per il mantenimento dei servizi essenziali), così come a Modena (Gemeaz Elior mensa Ferservizi adesione al 50%, ma centro pasti di Bomporto e mensa Universitaria chiusa)
In Puglia, in tutte le province sono stati organizzati dei presidi unitari davanti le prefetture, mentre in Campania “l’alta adesione” affermano i sindacati di categoria “conferma l’insofferenza dei dipendenti delle mense Angem, stanchi di subire scelte aziendali drastiche e unilaterali. Mense scolastiche, ospedaliere o centri di assistenza, mense private, aziendali, i servizi svolti sono davvero strategici e di fondamentale importanza per il buon funzionamento di strutture sociali; non si può continuare a far ricadere sulle spalle dei lavoratori le difficoltà legate alla crisi economica del settore”.

Angem, non può ora continuare ad evitare un costruttivo confronto con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil riconoscendo il ruolo delle organizzazioni sindacali più rappresentative: “Confermiamo la nostra disponibilità ad individuare un impianto contrattuale che risponda alle attuali esigenze del settore, ma vogliamo che la controparte ascolti anche le necessità dei dipendenti, riconoscendo loro diritti e la giusta dignità lavorativa”.  

Share
TagsAngemCCNL Turismodipendentilavoratorimense associatesciopero
Articolo precedente

Accordo su rappresentanza e rappresentatività

Articolo successivo

Altran Italia: esito incontro

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie