Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro
La campagna #CentoxCentoSicuri – Le iniziative della Uiltucs (video)
Covid19
Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro (14 marzo 2020)
Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro (24 aprile 2020)
Normativa
Decreto RSPP: modalità della formazione e requisiti professionali dei Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione.
Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n°626, e successivamente modificazioni.
Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia.
Decreto legislativo n. 81/2008 (aggiornato a maggio 2014)
Decreto legislativo n. 81/2008 (aggiornato a luglio 2018)
Decreto legislativo n. 81/2008 (aggiornato a gennaio 2019)
Decreto legislativo n. 81/2008 (aggiornato a febbraio 2019)
Decreto legislativo n. 81/2008 (aggiornato a gennaio 2020)
RISOLUZIONE CE del 25 giugno 2007 su una nuova strategia comunitaria per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro (2007-2012)
DIRETTIVA 2009/148/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 30 novembre 2009 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro
Altri documenti di interesse
Ricerca UILTuCS su Disturbi muscolo scheletrici nella GDO
La partecipazione dei lavoratori nell’ambito della sicurezza e della salute sul lavoro – una guida pratica OSHA
La prevenzione degli infortuni sul lavoro e il caso Thyssenkrupp. I limiti penalistici delle decisioni rischiose nella prospettiva delle regole per un lavoro sicuro – Osservatorio per il Monitoraggio Permanente della Legislazione e della Giurisprudenza sulla Sicurezza sul Lavoro.
I disturbi muscoloscheletrici lavorativi; la causa, l’insorgenza, la prevenzione, la tutela assicurativa – INAIL 2012.
FORMAZIONE ANTINCENDIO – Criteri generali di sicurezza antincendio per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro – Ricerca INAIL.
Schede “RISCHI IN NEGOZIO” – O.P.P. Varese
Progetto di ricerca “Check list per la gestione dei controlli di sicurezza sul lavoro – per i Preposti” – AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA
Schede “Stampanti laser, fotocopiatrici e toner: pericoli per la salute” – SUVA – Divisione Medicina del Lavoro
Linee guida per il corretto utilizzo dei videoterminali – Università di Pavia
Primo soccorso aziendale – Nota Informativa – ASL Bergamo
Formazione antincendio: manuale Inail sulla gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro