Comitato Aziendale Europeo - CAEIl comitato aziendale europeo, in breve CAE, è un organismo sovranazionale per la rappresentanza dei lavoratori, istituito con la Direttiva Europea 94/45/CE, al fine di favorire l’informazione e la consultazione transnazionale dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di dimensioni comunitarie. La direttiva 94/45/CE è stata successivamente abrogata e sostituita nel 2009 dalla Direttiva rifusa 2009/38/CE.

I CAE possono essere costituiti da aziende o gruppi presenti in più paesi europei, con più di mille dipendenti negli Stati membri della Comunità europea, e con centocinquanta dipendenti in almeno due di questi paesi.

I CAE hanno come obbiettivo principale lo scambio delle informazioni fra i lavoratori all’interno dei gruppi multinazionali onde evitare comportamenti scorretti o lesivi nei loro confronti a seconda del paese in cui l’impresa opera. L’obbiettivo del legislatore è indurre le imprese a un generale riallineamento e riequilibrio all’interno delle imprese per evitare distorsioni nazionali o concorrenze sleali fra gruppi di lavoratori.

NORME IN MATERIA DI CAE

1 – Direttiva 94/45/CE del Consiglio, del 22 settembre 1994
2 – Accordo interconfederale del 1996 per il recepimento della direttiva 94/45/CE
3 – Decreto Legislativo del 2 aprile 2002, n.74
4 – Direttiva 2009/38/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 maggio 2009 (Aggiornamento della Direttiva 94/45/CE del 22 settembre 1994)
5 – Avviso Comune del 12 aprile 2011
6 – Avviso Comune 12 aprile 2011 Emendamenti D.Lgs 74/2002
7 – D.Leg.2002 emendato seguito avviso comune del 12 aprile 2011
8 – Scheda di lettura dell’avviso comune CAE
9 – Pubblicato sulla G.U. n.174 del 27 luglio 2012 il D.Lgs. 113 del 22/6/2012 di recepimento della direttiva europea sui CAE (2009/38/CE)
10 – La democrazia sul luogo di lavoro conta – Ora più che mai!
11 – L’accesso alla Giustizia per i Comitati Aziendali Europei
12 – Coordinamento e Interazione nei Comitati Aziendali Europei

Ruolo del CAE in materia di salute e sicurezza – Articolo di Massimo Forti pubblicato su “Partecipazione” – Ottobre 2014

CAE

Accor

30/08/1994 – original installation agreement – ACCOR Group European Committee
10/06/1996 – renegotiated (renewal or extension) – ACCOR Group European Committee
01/01/2002 – renegotiated (change of terms of agreement) – ACCOR Group European Committee
08/10/2004 – amendment to existing EWC agreement – ACCOR Group European Committee

Altran

19/09/2018 – Accordo CAE


Autogrill

15/11/2002 – Istituzione del CAE Autogrill del 15 novembre 2002
18/11/2010 – Accordo di Rinnovo CAE Autogrill di Gruppo 18 novembre 2010
18/11/2010 – Verbali di Plenaria e Comitati Ristretti
20/05/2013 – Regolamento interno del CAE Autogrill
26/01/2015 – Accordo 26 Gennaio 2015 su istituzione CAE World Duty Free – Accordo 27 Gennaio 2015 per ipotesi Rinnovo Accordo Autogrill
25/11/2015 – Accordo CAE
25/11/2015 – Regolamento CAE

Auchan

17/05/1996 – original installation agreement – Auchan European Works Council

Carrefour

31/07/1996 – original installation agreement – Carrefour European Works Council for Information & Consultation
13/07/2000 – amendment to existing EWC agreement – Carrefour European Works Council for Information & Consultation
19/10/2011 – renegotiated (change of terms of agreement) – Carrefour European Works Council for Information & Consultation
26/02/2002 – amendment to existing EWC agreement – Carrefour European Works Council for Information & Consultation (non disponibile)
26/06/2008 – amendment to existing EWC agreement – Carrefour European Works Council for Information & Consultation (non disponibile)

Club Méditerrannée

18/09/1996 – original installation agreement – Club Méditerrannée European Social Dialogue Council
26/10/1999 – Accordo sulla costituzione e il funzionamento del Comitato Europeo per il Dialogo Sociale con integrazione
09/11/1999 – renegotiated (renewal or extension) – Club Méditerrannée European Social Dialogue Council

Elior

01/07/2005 – original installation agreement – Elior EWC

Hilton

01/01/1999 – original installation agreement – Hilton International European Consultative Forum
28/02/2005 – renegotiated (renewal or extension) – Hilton International European Consultative Forum
28/02/2005 – renegotiated (renewal or extension) – Hilton International European Consultative Forum

McDonald’s

21/11/1995 – original installation agreement – McDonald’s European Communication Group

Metro

11/10/1999 – original installation agreement – Metro Euro Forum
10/05/2005 – renegotiated (renewal or extension) – Metro Euro Forum
01/04/2014 – renegotiated (renewal or extension) – Metro Euro Forum

NH Hotel

Accordo European Works Council – (Inglese) (Spagnolo)

Sodexho

14/04/1998 – original installation agreement – Sodexho
12/12/2011 – agreement – Sodexho
04/03/2015 – agreement – Sodexho

Documenti pubblicati grazie alla gentile concessione dello European Works Council Agreements Database.

Enhancing EFFAT’s role in EWCs and TNCs – Practical guidelines for EWC coordinators and trade union officers
(Manuale, al momento in inglese, realizzato dalla Segreteria dell’EFFAT rivolto ai membri e ai coordinatori CAE dell’EFFAT, ma anche a tutti gli affiliati che si occupano di aziende transnazionali)

La promozione del ruolo dell’EFFAT nei CAE e nelle società transnazionali – Linee guida pratiche per i coordinatori dei CAE e i dirigenti sindacali
(Manuale interattivo realizzato da EFFAT)

Le regole dell’EFFAT per i CAE e il ruolo del coordinatore del CAE
(Linee guida in italiano)

ARTICOLI SUL CAE
(tratti dall’archivio di “Partecipazione” – A cura di Massimo Forti)

Linee guida Ocse sulle multinazionali – 2011

Ruolo del CAE in materia di salute e sicurezza

Incontro CAE Autogrill 2015

Conferenza EWPCC sui diritti di informazione e consultazione

Progetto EFFAT su stress da lavoro e rischi psicosociali

Share