Varie
-
Basi Usa, 4mila dipendenti civili in sciopero
Basi Usa, il 29 e 30 giugno in sciopero i 4mila dipendenti civili. Presidii in tutte le installazioni militari statunitensi in Italia, manifestazioni a ... -
Vera parità di genere sul lavoro: le tre rivoluzionarie proposte Uiltucs
Nascita della Garante di Parità, istituzione di un Comitato per la trasparenza retributiva e revisione di tutti i contratti collettivi: ecco le novità lanciate ... -
Basi Usa, stato di agitazione per i 4mila dipendenti civili. Contratto nazionale scaduto nel 2021
Basi Usa, in stato di agitazione i 4000 dipendenti civili delle installazioni militari statunitensi in Italia. Alla base della protesta, indetta da Fisascat Cisl ... -
Termale, al via i negoziati per il rinnovo del Ccnl per 15mila lavoratori
Al via in Confindustria i negoziati di rinnovo del Contratto nazionale del lavoro termale scaduto il 30 giugno 2020 e in ultra vigenza. I ... -
Decathlon, incertezze immotivate sull’integrativo
Il 13 aprile, in videoconferenza si è tenuto l’incontro con Decathlon sulla stipula del primo contratto integrativo aziendale. L’incontro si è tenuto dopo una ... -
Tutele e più garanzie in Igt con l’intesa per il telelavoro
Si è svolto lo scorso 28 marzo l’ultimo di una serie di incontri avviati il 30 gennaio tra le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat ... -
Ccnl Fiori recisi, firmato il rinnovo: i dettagli
Il 30 marzo 2023 è stato firmato unitariamente il rinnovo del cosiddetto Ccnl Fiori recisi (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti da ... -
Comportamento antisindacale, Decathlon condannata a Torino
I diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, legittimi, di critica, sono tutelati dalla Costituzione e dallo Statuto dei Lavoratori. E i social network, come ... -
Controlli a distanza e nuove tecnologie: una guida sindacale su terreni nuovi
È appena uscito il libro “Controlli a distanza e nuove tecnologie – Tra l’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori e il Regolamento Europeo per ... -
Lavoro domestico, confronto al Ministero del Lavoro: nessun rischio stangata
Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf: “Adeguamento necessario, nessun rischio stangata per le famiglie italiane” “Nessun rischio stangata sulle famiglie con l’aggiornamento dei ...