UILTuCS - Coordinamento politiche di genere

25/11/2023

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: il messaggio della Uiltucs

24/05/2023

Garante di Parità: le proposte della Uiltucs

23/11/2022

La proposta della Uiltucs: istituire ed eleggere in ogni azienda una rappresentanza sindacale contro la disparità di genere

Febbraio 2019

La Uiltucs è donna

La Uiltucs è donna è una campagna Uiltucs, il sindacato di genere, che segue, tutela e informa le donne e madri lavoratrici occupate nei nostri settori, nel terziario, nel turismo e nei servizi.
Qui trovate un compendio di norme, leggi, contenuti video, immagini, indagini e studi, per le donne e sulle donne.

Lavoro e disparità di genere: donne ancora troppo penalizzate

Normativa

Legge n. 66 del 9 febbraio 1963 – Ammissione della donna ai pubblici uffici ed alle professioni
Legge 30 dicembre 1971, n. 1204 – “Tutela delle lavoratrici madri”
Legge n. 53, 8 marzo 2000 – Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione per il coordinamento dei tempi delle città
Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 5 ottobre 2012 (incentivi da destinare al sostegno dell’occupazione dei giovani e delle donne)
Circolare INPS n. 122 del 17 ottobre 2012 – Incentivo straordinario per la creazione di rapporti di lavoro stabili o di durata ampia, in favore di uomini under 30 e donne di qualunque età
Legge n. 119 del 15 ottobre 2013 – Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere.

Video

Promo n. 1 della campagna “La UILTuCS è donna”

“Trigger warning” – Cortometraggio di Eve Ensler e Tony Stroebel a sostegno della Campagna contro le violenze di genere

Donne – Non solo l’8 marzo: alcune interviste alle donne della UILTuCS.

Altri documenti di interesse

Nilde Iotti, Sul divorzio, Discorsi parlamentari, 25 novembre 1969
Gli slogan della campagna UNI Break The Circle
Intervento di Ivana Veronese alla Conferenza di Organizzazione UILTuCS – 22, 23 e 24 maggio 2013
Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica – Istanbul, 11 maggio 2011
Convenzione ILO n. 189/2011
Proposta di intese contro la violenza sulle donne nei luoghi di lavoro elaborata da CGIL, CISL, UIL – 27 novembre 2012
Piano EFFAT per la parità di genere 2011-2014
Report sulla convenzione ILO contro la violenza sulle donne e gli uomini nei luoghi di lavoro (inglese)
Report sulla convenzione ILO contro la violenza sulle donne e gli uomini nei luoghi di lavoro – Documento di supporto e lobbying di UNI Global Union (inglese)
XVI rapporto annuale INPS – Luglio 2017
(Il rapporto annuale diffuso dall’Inps dedica per la prima volta un intero capitolo al nesso tra occupazione femminile e natalità)
The Pursuit of Gender Equality (2017) – L’Italia al confronto con gli altri paesi
The Global Gender Gap Report 2018 del World Economic Forum
Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità – Decreto del 9 novembre 2018
Giornata Mondiale contro le mutilazioni genitali femminili – Dichiarazione della Responsabile Nazionale dei Centri di Ascolto UIL Mobbing e Stalking contro tutte le violenze, Alessandra Menelao.

Bandi e avvisi dal sito www.pariopportunita.gov.it

Elenco dei bandi e degli avvisi

Violenza di genere: bando per il finanziamento di progetti per la prevenzione e il contrasto del fenomeno

Share