La proposta della Uiltucs: istituire ed eleggere in ogni azienda una rappresentanza sindacale contro la disparità di genere

Istituire una rappresentanza sindacale specifica, che si occupi di disparità e di violenza di genere, in tutte le aziende italiane.
E’ la proposta della Uiltucs, unione italiana lavoratori del turismo, commercio e servizi, lanciata oggi, a due giorni dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre.
La segretaria nazionale Samantha Merlo, che si occupa di Pari opportunità per la categoria della Uil, è pronta ad affrontare l’imminente stagione contrattuale con una particolare attenzione sul tema della violenza di genere sui posti di lavoro.
E lo fa con questa proposta dal carattere innovativo, per inserire ufficialmente la figura sindacale all’interno della contrattazione, con una nomina ad hoc, mettendo il ruolo e le funzioni nero su bianco.
Il tutto, sviluppando anche politiche mirate, “per contrastare la povertà relazionale e ad incidere sulla condizione di emarginazione sociale a danno delle donne” spiega Merlo. “L’azione collettiva – dice la segretaria nazionale – può fornire un aiuto concreto contro ogni forma di discriminazione e di pericolo”.
“Ci siamo interrogati – ha aggiunto – per una risposta concreta, strutturata, a pochi giorni dal ritrovamento del corpo senza vita di Saman, la ragazza di 18 anni uccisa dalla famiglia, davanti a questo senso di impotenza che pervade una comunità che non ha saputo proteggere una giovane donna, colpevole solo di voler studiare, lavorare e amare. Con un pensiero a questa vita spezzata, e a tutte le donne vittime di violenza, la Uiltucs ha deciso di annunciare il suo impegno. Un impegno che porterà in ogni tavolo di trattativa per puntare i fari sul tema della violenza di genere, sul profondo squilibrio tra donne e uomini, dentro e fuori dal mondo del lavoro: dalla disparità salariale alla disparità di incarichi professionali, dal tasso di occupazione femminile, nettamente minore a quello maschile, al numero di ore lavorate che penalizza fortemente le donne”.
L’hashtag che farà da filo conduttore dell’iniziativa #LaUiltucsèDonna
Per informazioni e materiale: https://uiltucs.it/donne-e-parita-di-genere/