Adecco, la piattaforma dell’integrativo è pronta
In occasione dell’incontro annuale sui diritti di informazione, avvenuto lo scorso luglio, le organizzazioni sindacali hanno incontrato il gruppo e anticipato la volontà di presentare la piattaforma per il rinnovo del contratto integrativo aziendale, Cia, entro il mese di
settembre 2024.
Durante la riunione Adecco ha presentato il nuovo organigramma aziendale, alla luce delle iniziative operate nel corso del 2024, per favorire il dialogo tra le funzioni centrali e le funzioni di business.
Adecco ha tenuto a precisare che il cambiamento è stato reso necessario dell’eccessiva complessità organizzativa del gruppo stesso; complessità che ha portato alla creazione di una figura apicale di coordinamento (Sergio Picarelli – presidente di Adecco Group).
La riorganizzazione si pone inoltre come obiettivo quello di favorire la collaborazione tra le persone e aumentare così le performance aziendali.
Le prospettive di mercato del 2024 registrano infatti alcune difficoltà: il piano di ristrutturazione ormai in atto dal 2023, mette in luce
ancora circa 45 di esuberi, tutti riconducibili alle funzioni It – legal e marketing.
Da parte delle organizzazioni sindacali sono emerse perplessità importanti rispetto a tale operazione in quanto per le organizzazioni sindacali la linea di efficienza rischia di essere compromessa dagli interventi preventivati.
A tale proposito Filcams – Fisascat e Uiltucs hanno chiesto di riaggiornare il confronto in autunno, anche in occasione delle riunioni propedeutiche all’apertura della discussione sul rinnovo dell’integrativo.
La piattaforma è stata redatta con il coinvolgimento delle Rappresentanze sindacali interne, durante le riunioni di coordinamento avvenute nei mesi precedenti.