H&M, chiusura punti vendita: puntare su alternative ai licenziamenti
Lo scorso 14 ottobre 2024 Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno incontrato HM Hennes&Mauritz al fine di iniziare la fase sindacale in merito all’apertura della procedura prevista dalla legge 223 del 1991 per 5 punti vendita come si evince all’interno della stessa, compresa l’integrazione odierna.
Durante la riunione l’azienda ha esplicitato le motivazioni che l’hanno indotta all’apertura della procedura rendendosi disponibile a negoziare una buona uscita per supportare le criticità causate alle lavoratrici ed i lavoratori.
Filcams, Fisascat e Uiltucs si sono dimostrate sin da subito contrarie alla logica aziendale di chiudere negozi ogni anno creando così crisi occupazionali sul territorio italiano, anche alla luce della contrattazione integrativa che li ha visti coinvolti solo lo scorso anno.
Con queste premesse, le organizzazioni sindacali hanno cercato di trovare soluzioni alternative per diminuire il numero degli esuberi dichiarati, sia attraverso uno stimolo a trasferimenti in negozi limitrofi, anche con altre insegne come COS, Other Stories ecc., sia attraverso l’allungamento del diritto di precedenza per future aperture.
La riunione si è conclusa calendarizzando un nuovo incontro in presenza presso la Confcommercio di Roma in Piazza Belli 2 per il giorno 22.10.24 alle ore 14, per proseguire la fase sindacale.