MyChef ristorazione, Cia di gruppo: trattativa in corso tra intese e distanze
In data 5 novembre 2024, si è svolto a Milano, l’incontro in plenaria con la MyChef ristorazione, per proseguire il confronto sulla costruzione di un contratto integrativo aziendale di gruppo.
Durante la trattativa sono stati affrontati i temi normativi, rispetto all’ipotesi di testo in discussione, a partire dalle relazioni sindacali, l’ambito di applicazione, l’organizzazione del lavoro, i diritti sindacali, diritti individuali, maggiori tutele per la genitorialità e il diritto allo studio, mercato del lavoro, tutele di genere, salute e sicurezza, formazione, tutela individuale.
Su alcuni dei temi sopra indicati è stata raggiunta una condivisione, mentre su altri permangono ancora delle distanze sulle quali trovare una sintesi.
Sono stati poi affrontati i temi più prettamente economici: la pausa retribuita, la carenza malattia, la disagiata sede, i parcheggi, il lavoro notturno, il lavoro supplementare, la costruzione di un premio di risultato, che ad oggi, non è presente in nessuno dei settori di attività dell’azienda.
Come noto, l’azienda aveva assunto una posizione negativa, culminata nella disdetta del Cia 2005.
Si tratta, ora, di verificare come ricostruire un quadro a valere per la generalità dei lavoratori e delle lavoratrici (compresi coloro che non avevano nessun diritto a tali titoli) e di comprendere se l’azienda è disponibile a individuare un sistema di salario variabile capace di coniugare la dimensione aziendale complessiva con le singole
formule commerciali e/o i singoli punti vendita.
Per proseguire la trattativa le parti si sono aggiornate alla data del 4 dicembre 2024.