Kfc, diritti di informazione: aprire il confronto alla contrattazione aziendale
In data 3 marzo 2025, in remoto, si è svolto l’incontro con la società Us Food Network Srl, licenziataria del marchio (KFC) Kentucky Fried Chicken e nello specifico di Company of bucket Srl, società che gestisce sia lo sviluppo del Brand in Italia per quanto riguarda le procedure, che punti vendita diretti ed in franchising.
Durante l’incontro la società ha descritto la struttura commerciale del Brand Kfc, che a livello europeo è controllata dalla società YUM! Restaurant Europe Limited la quale si articola nei diversi Paesi europei tramite altre società e nello specifico in Italia con la Company of Bucket Srl.
L’azienda ha comunicato i dati della forza lavoro Us Food Network Srl operante solo nel territorio italiano in termini genere, tipologia contrattuale e punti vendita aperti.
Sono poi stati condivisi i dati del piano industriale di sviluppo della Us Food Network dal 2025 al 2029.
L’azienda ha specificato che i 3/4 della propria attività rimarrà in ogni caso dedicata al brand Kfc, che a differenza del passato, dal 2023 prevede aperture e gestioni dirette di locali anche da parte della Company of Bucket, innescando un sistema di concorrenza anche all’interno dello stesso brand e negli stessi territori.
Come organizzazioni sindacali di categoria, abbiano chiesto di avere informazioni in merito alla struttura occupazionale dei lavoratori, rispetto agli inquadramenti professionali in seguito al rinnovo del Ccnl Fipe applicato dalla società, che risulta essere in linea con le nuove previsioni.
È stato segnalato il forte turn over dei lavoratori, pari a circa il 65% inferiore al dato generale di circa il 75%. L’età media si attesta sui 24 anni. Nel convenire nell’estrema difficoltà di affiliazione da parte dei lavoratori, è stata valutata l’opportunità di continuare nel percorso di confronto avviato con la società, nell’intento di definire proposte per la costruzione di un accordo di secondo livello per il miglioramento delle condizioni di lavoro sia legate alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro che all’aspetto economico.