Starhotels, Cia: le novità dal terzo incontro con l’azienda
Il 2 aprile 2025 si è tenuto il terzo incontro con Starhotels, all’Hotel Michelangelo di Firenze, per proseguire il confronto finalizzato alla definizione del Contratto integrativo aziendale.
L’incontro si è incentrato sulla disamina dei contenuti della piattaforma, per i quali la parte datoriale ha riconfermato la propria disponibilità sui temi già oggetto di confronto in occasione dell’incontro del 15 gennaio 2025 estendendola anche per:
– Congedi parentali: riconoscimento dell’integrazione del 20% delle indennità spettanti;
– Permessi inserimento figli asilo nido: riconoscimento di 8 ore di permessi retribuiti;
– Permessi malattia figli: riconoscimento di 10 giorni retribuiti in caso di ricovero figli minorenni;
– Donne Vittime di violenza: riconoscimento di un ulteriore mese di congedo retribuito;
– Periodo di comporto: verrà fornita informativa al 150° giorno;
– Buono pasto: conferma dell’incremento ad €8,00 per ogni giorno di presenza.
Starhotels ha anche comunicato la propria apertura nei confronti dei temi, dalla stessa inizialmente
respinti, relativi a Banca Ore Solidale, Relazioni Sindacali, Intelligenza Artificiale, Part Time e Pari
Opportunità, Contrasto alla Violenza e alle Molestie sui luoghi di lavoro e Supporto alle Donne Vittime di Violenza di Genere.
Ha confermato, invece, il proprio diniego rispetto alla richiesta sindacale di incrementare il contributo aziendale per la Previdenza Complementare.
Filcams, Fisascat e Uiltucs, preso atto delle disponibilità comunicate da Starhotels, hanno sollecitato una prima stesura dei testi, al fine di potere procedere con un confronto di merito. Mentre, con riguardo al diniego sulla Previdenza Complementare, hanno invitato l’azienda ad un’ulteriore riflessione in merito, sottolineando l’importanza del tema, legato al benessere delle lavoratrici e dei lavoratori raggiunto il pensionamento.
L’invito alla redazione di una prima bozza di testo è stato accolto da parte aziendale che si è riservata, nei prossimi giorni, di inviare alle Segreterie Nazionali un primo testo contenente tutti i punti discussi.
Così come si è riservata un ulteriore approfondimento sul tema dell’innalzamento del contributo per la Previdenza Complementare.
Starhotels, inoltre, ha formulato una prima proposta in ordine al premio di risultato, confermando, per Starhotels Spa, i criteri e gli importi già contenuti nel precedente Accordo. Per le lavoratrici e i lavoratori, invece, che volessero optare per l’erogazione del premio in Welfare, gli attuali importi sarebbero incrementati di €50 per il 2025 e ulteriori €50 per il 2026.
Per quanto riguarda Starhotels Finanziaria, essendo il primo accordo in tal senso, l’azienda ha proposto il riconoscimento di un premio pari ad €500 da erogare esclusivamente sottoforma di Welfare.
I criteri proposti per la definizione del Premio sono Ebitda, RGI (indice di penetrazione nel mercato) e Trast You.
Le organizzazioni sindacali, pur evidenziando le criticità di tale proposta, hanno comunque invitato Starhotels ad includere nel testo che elaborerà, anche una proposta più compiuta sul Premio di Risultato, riservandosi sin da subito di elaborare una propria proposta in merito, tenuto conto della necessità di rivedere sia criteri che importi del Premio di Risultato per entrambe le Società.
Le Parti, al fine di realizzare una disamina più tecnica dei predetti temi, hanno concordato di proseguire il confronto in ristretta, alla presenza delle sole segreterie nazionali, incontrandosi il 7 maggio p.v..
Successivamente, in data ancora da concordare, il confronto riprenderà in plenaria, alla presenza di delegate e strutture territoriali che si invitano, sin d’ora, considerato che si è entrati nel merito della trattativa, a partecipare in presenza.
Sarà nostra cura aggiornarvi tempestivamente rispetto alle evoluzioni del confronto, con particolare riguardo all’incontro che si terrà il 7 maggio.