Agenzie immobiliari, rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
Incremento salariale e migliorie normative per il nuovo contratto, che sarà in vigore fino al 31 dicembre 2027
È stato siglato oggi da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs con l’associazione datoriale Fiaip il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle Agenzie immobiliari e mono mandatari.
Il contratto, che era scaduto il 31 dicembre 2023 e che avrà decorrenza fino al 31 dicembre 2027, prevede innanzitutto un incremento salariale che consentirà a lavoratrici e lavoratori di recuperare il differenziale inflattivo registrato nel periodo di vigenza contrattuale, con un aumento sui minimi contrattuali di 200 euro al 4 livello di inquadramento e un’una tantum di 200 euro.
Nel nuovo testo anche miglioramenti sul fronte normativo: rafforzamento delle relazioni sindacali, con confronti anche a livello territoriale, sia per l’andamento del settore che per la contrattazione di II livello; aumento delle tutele per le donne vittime di violenza di genere, con tre mesi di congedo retribuito che vanno ad aggiungersi a quanto già previsto dalla normativa, e la possibilità di variazione dei turni lavorativi; piena e completa maturazione di tutti gli istituti contrattuali durante i periodi di congedo parentale, anche per quanto riguarda la quattordicesima mensilità.
Sarà poi istituita una commissione paritetica sulle pari opportunità per dare attuazione alle normative vigenti in materia.
Sono stati infine previsti l’attivazione dell’assistenza sanitaria integrativa all’interno dell’ente bilaterale Ebnaip e l’utilizzo delle risorse dei fondi professionali per la formazione continua.