Gruppo Nh, c’è l’intesa sul welfare: i dettagli
Nella giornata del 22 luglio 2025 si è tenuto un importante incontro al Nh Palazzo Cinquecento a Roma.
A tale tavolo ha partecipato la direzione italiana del Gruppo Nh e le Segreterie nazionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, unitamente alle Segreterie territoriali e alle Rsa intervenute.
Durante l’incontro, le Parti manifestando piena soddisfazione per il percorso di negoziazione finora articolato, hanno confermato la volontà di sottoscrivere il primo contratto integrativo, includendo al suo interno anche i contenuti dell’accordo già sottoscritto il 18 giugno 2019 ed hanno provveduto a siglare un verbale di incontro nel quale hanno dato seguito ai reciproci intendimenti rispetto alla prosecuzione del confronto, segnando così quell’accelerazione di cui necessitava la trattativa stessa.
Nell’ambito del confronto più complessivo per il Cia, infatti, è stata già definita l’intesa sul Welfare che interesserà l’anno in corso; è stata condivisa nei contenuti l’ampia parte normativa; si è avviato il confronto sul tema relativo all’istituzione del Premio di Produttività, che interesserà gli anni 2026-2028.
Tre componenti fondamentali che costituiranno l’intero articolato del Contratto integrativo, che potrebbe vedere la sua definizione negli incontri già fissati per le giornate del 24, 25 e 26 settembre 2025 in Roma, ai quali, pertanto, vi invitiamo già da adesso a prevedere la partecipazione di delegatə e strutture.
Nel frattempo, la sottoscrizione del verbale di incontro segna certamente un punto fondamentale, in quanto registra i risultati già condivisi, a partire dall’ erogazione di un importo a titolo di Welfare pari a 500 €.
Questo importo sarà riconosciuto a tutto il personale che, al 31 dicembre 2025, avrà maturato almeno 6 mesi di anzianità di servizio e verrà riparametrato in caso di contratto part time, in proporzione alla percentuale dello stesso.
È importante sottolineare che tale importo è da considerarsi eccezionale e non ripetibile, quale riconoscimento del contributo di tuttə al raggiungimento dei risultati di Gruppo per l’anno 2025.
L’erogazione avverrà nel mese di febbraio 2026, utilizzando la piattaforma welfare messa a disposizione dall’azienda.
Si precisa che questo importo non sarà riconosciuto al personale già destinatario di MBO (Management by Objectives).
Gli incontri di settembre, invece, si ribadisce, saranno determinanti per la stesura del testo normativo condiviso, che porterà ad importanti novazioni, e la definizione dell’impianto relativo al premio di risultato per il periodo 2026/2028, che culmineranno con la sottoscrizione del Contratto integrativo aziendale.