Elior, appalto ristorazione Ferservizi e Trenitalia: forte preoccupazione
Si è svolto il 15 ottobre 2025 l’incontro con il Gruppo Elior, richiesto con urgenza dalle organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs, per affrontare la forte preoccupazione legata all’annunciato piano di dismissione del servizio di ristorazione affidato a Elior da Ferservizi Spa.
Durante il confronto, l’azienda ha illustrato la mappatura dei siti coinvolti nel processo di chiusura, confermando che le dismissioni disposte dalla committente stanno procedendo rapidamente, con impatti diretti e significativi sulla vita lavorativa del personale attualmente impiegato.
Elior ha comunicato che la chiusura di alcune unità ha già comportato la ricollocazione di 17 lavoratori, mentre le ulteriori cessazioni, previste entro febbraio 2026, interesseranno altri 64 dipendenti.
Le richieste dei sindacati
Nel corso dell’incontro, Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno ribadito la priorità assoluta: salvaguardare i diritti, il reddito e la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti nell’appalto.
Le organizzazioni hanno chiesto all’azienda di fornire chiarimenti concreti sulle azioni che intende mettere in campo per fronteggiare la crisi e di coinvolgere immediatamente le strutture territoriali in ogni procedura di riorganizzazione del servizio di ristorazione.
Richiesta di incontro con Ferservizi e Trenitalia
Considerata la gravità della situazione e l’urgenza di garantire la continuità occupazionale, le organizzazioni sindacali hanno richiesto un incontro urgente a Ferservizi Spa e Trenitalia Spa, per definire modalità operative e garanzie contrattuali in linea con quanto previsto dal Decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 – Codice dei contratti pubblici.
Monitoraggio costante
Le strutture territoriali e le delegate e i delegati sono invitatə a monitorare con attenzione la situazione nei rispettivi siti, segnalando tempestivamente alle segreterie nazionali eventuali novità relative al personale e al servizio.