Integrativo Sarni Maglione, i temi affrontati
Il 6 novembre 2025, si è svolto l’incontro in modalità ristretta alla presenza delle segreterie nazionali, con la società Sarni Maglione srl, rappresentata da Franco e Vincenzo Sarni, assistiti dall’avvocato Vito Martire.
L’incontro ha visto la ripresa della trattativa avviata nel mese di luglio 2025, per la discussione in merito alla costituzione di un contratto integrativo aziendale a valere per la società Maglione Srl.
Durante la discussione sono stati affrontati tutti i temi contenuti nella nostra piattaforma rivendicativa e, nello specifico:
a. Sfera di applicazione
È stata considerata l’estensione del CIA anche ai lavoratori dei punti vendita collocati all’interno dei centri commerciali, oltre a quelli della rete autostradale e stradale.
b. Diritti di informazione e relazioni sindacali
La società ha confermato l’impianto proposto rispetto alle relazioni sindacali, manifestando disponibilità ad aumentare il monte ore di assemblee a 11 annuali, con un’ora dedicata ai temi della salute e sicurezza.
Si è riservata di valutare l’estensione della legge 300/70 anche ai locali con meno di 15 dipendenti e l’assemblea retribuita al di fuori dell’orario di lavoro.
c. Salute e sicurezza
L’azienda ha confermato l’aumento delle ore di permesso sindacale per gli Rls, secondo quanto proposto in piattaforma; la costituzione di una commissione nazionale paritetica in tema di salute e sicurezza; e l’inserimento nei DVR aziendali della valutazione del rischio per violenze e molestie nei luoghi di lavoro.
d. Appalti
L’azienda ha confermato che la concessione di servizi in appalto avverrà solo nel rispetto della normativa prevista dal codice degli appalti, adottando il criterio del contratto nazionale maggiormente e pariteticamente più rappresentativo sul territorio nazionale.
e. Pari opportunità
Conferma di quanto previsto nella piattaforma.
f. Congedi parentali
Disponibilità a integrare il periodo di congedo facoltativo previsto dall’Inps con una retribuzione del 30% di un ulteriore 25%.
g. Congedi per inserimento figli in asili nido e scuola materna
Confermata la disponibilità all’utilizzo dei permessi individuali e l’aggiunta di 7 giorni non retribuiti.
h. Permessi per malattia dei figli
Disponibilità a concedere 10 giorni non retribuiti per malattia dei figli fino ai 14 anni compiuti.
i. Violenza di genere
Valutata la possibilità di supportare le vittime di violenza, in caso di trasferimento della residenza, con un contributo di 1.000 euro.
j. Ferie solidali
Contributo aziendale del 10% di maggiorazione sul monte ore donate dai lavoratori.
k. Formazione professionale
Confermata la formazione in orario di lavoro, sia in modalità sincrona che asincrona.
l. Organizzazione del lavoro
Disponibilità della società a programmare i turni di lavoro con due settimane di anticipo, con pubblicazione dei turni il mercoledì della settimana precedente.
Disponibilità a incontri annuali, a livello di singolo punto vendita, per la stabilizzazione degli orari di lavoro sia in caso di stagionalità che in via definitiva.
Confermata la turnazione su 5 giorni lavorativi e la disponibilità a garantire un numero fisso di domeniche di riposo su base annuale.
m. Lavoro notturno
Riconoscimento delle ore di lavoro notturno a partire dalle 22:00, con possibilità di maggiorazione fino al 30%.
n. Part time
Disponibilità a concedere il part time per il periodo post partum.
o. Consolidamento orario
Disponibilità a valutare i consolidamenti orari sulla base di criteri quali cronologia della richiesta, lavoro supplementare svolto e anzianità di servizio.
p. Ferie
Calendarizzazione su base annuale.
I temi riguardanti la conservazione del posto di lavoro in caso di malattia e infortunio, la pausa retribuita e il tempo tuta, il vitto, l’indennità di disagiata sede, le maggiorazioni per lavoro festivo e domenicale, l’anticipazione del TFR e il premio di risultato saranno affrontati nella prossima data di incontro, prevista per il 17 dicembre 2025, a livello di segreterie nazionali.
Il coordinamento unitario sarà il 17 novembre.

