Distribuzione Centro Sud a rischio, stato d’agitazione per la controllata Coop Alleanza
Coop Alleanza Distribuzione Centro Sud chiude l’Ipermercato di Avellino. L’azienda si sfila dall’acquisizione del ramo d’azienda. Senza prospettiva occupazionale più di 100 lavoratori. Il sindacato promuove la mobilitazione dei lavoratori di tutta Distribuzione Centro Sud. Futuro a rischio anche per gli altri punti vendita di Lazio e Campania.
Coop considera non più sostenibile la situazione di Avellino per il costante andamento negativo delle vendite e la riduzione della marginalità. L’intero perimetro aziendale di Distribuzione Centro Sud ha un futuro incerto.
Anche i punti vendita di Aprilia e Guidonia, al pari di Afragola e Quarto, sono stati definiti fortemente problematici. Si palesa l’assenza di un piano industriale e gli interventi della Cooperativa sono risultati episodici e inefficaci.
Coop Alleanza 3.0 e la sua controllata considerano “non oggetto di decisione assunta” il futuro dei singoli Ipermercati, e alla proposta avanzata dalle organizzazioni sindacali di aprire una discussione complessiva “sulla sorte” di tutti gli Ipermercati per salvaguardare l’occupazione, si sono riservate una generica informazione periodica.
Coop Alleanza e Distribuzione Centro Sud si apprestano a cedere o dismettere tutti i punti vendita? Coop Alleanza e Distribuzione Centro Sud sono disponibili ad un “patto per il lavoro” utile ad evitare scenari drammatici.
Le Cooperative sono disponibili a dialogare per stabilire regole e condizioni per assicurare sostenibilità all’impresa e stabilità all’occupazione?
Le lavoratrici e i lavoratori di Distribuzione Centro Sud si mobilitano per fare cambiare posizione alla Cooperativa. Le Segreterie nazionali di Filcams, Fisascat e UILTuCS proclamano da subito lo stato d’agitazione per tutti i lavoratori di Distribuzione Centro Sud.