UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Accor, tavolo su outsourcing e contrattazione di secondo livello

Accor, tavolo su outsourcing e contrattazione di secondo livello

Di master
9 Settembre 2019
505
0

Il 4 settembre si è tenuto l’incontro con Accor Hotel e Accor Hospitality richiesto dai sindacati sui diritti di informazione.

Nonostante a livello internazionale le due entità societarie si muovano su piani diversi, anche nelle relazioni sindacali, le due società italiane hanno comunque preferito svolgere un incontro unico.

Accor Hotels, la cui denominazione sociale è Accor, è la società che vende i servizi di gestione alberghiera, mentre Accor Hospitality, che fa capo ad AccorInvest, detiene
le strutture alberghiere stesse. I cambiamenti organizzativi che hanno coinvolto sul piano globale la società hanno avuto effetti sulla sede di Milano.

Le strutture che acquistano i servizi da Accor in Italia sono 85, la maggior parte in franchising con piccoli operatori locali: i sindacati hanno chiesto una mappatura completa dei franchising, che Accor si è impegnata a fornire loro. L’andamento economico è positivo rispetto all’anno precedente.

Azienda e organizzazioni sindacali sono tornati sul tema del personale in outsourcing (tutte le cameriere ai piani ad esclusione delle strutture di fascia lusso, richiedendo ancora una volta di avviare un percorso di internalizzazione).

La delegazione aziendale poi ha ricordato di aver già svolto un lavoro di semplificazione sui terzisti.

Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno fatto riferimento ad altri competitors con cui hanno sviluppato esperienze positive e ribadito il loro obiettivo di lavorare in questo senso.

Hanno inoltre richiesto maggior attenzione e presenza della società nel controllo dei terzisti, in quanto ai sindacati risultano ancora irregolarità.

Su questo aspetto hanno avuto disponibilità ad organizzare incontri trilaterali all’insorgere delle problematiche.

Resta evidente la difficoltà ad instaurare un percorso di contrattazione con il gruppo, che ora vede pochissime strutture coperte dalla contrattazione di secondo livello rinnovata o in ultravigenza (Novotel Venezia, Sofitel Roma, Novotel Milano, Ibis Milano Centro).

Share
TagsAccorhotelsaccorinvest
Articolo precedente

Rinnovo Ccnl Uneba, le nostre risposte per ...

Articolo successivo

Consorzio Cineca, il confronto prosegue

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie