UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Admenta: pronti a definire un accordo quadro

Admenta: pronti a definire un accordo quadro

Di master
6 Ottobre 2014
1173
0

Il giorno 24 settembre, si è tenuto il previsto incontro con Admenta a seguito del quale, dopo un approfondito dibattito, si è stabilito di avviare un percorso di confronto con l’azienda al quale le OO.SS. si presenteranno con una proposta precisa: quella di chiedere l’applicazione del CCNL Assofarm, che è il contratto di riferimento delle farmacie comunali, e non quello di Federfarma.
In caso di accettazione da parte di Admenta, le OO.SS. sono disponibili a definire un accordo quadro per le aziende gestite dalla multinazionale.
Su questa base Filcams-CIGL, Fisascat-CISL e UILTuCS si ripropongono di avviare una fase di informazione e confronto, che coinvolga prima i delegati e gli iscritti e poi – mediante assemblee – tutti i lavoratori.
L’obiettivo è di definire i contenuti di un futuro accordo quadro Admenta.
Admenta ha fornito qualche informazione sulla trasformazione di 77 rapporti di lavoro, da tempo parziale a tempo pieno e ci ha illustrato, il progetto aziendale sulla formazione; ha anche evidenziato la criticità del settore con gli ulteriori tagli previsti per la riduzione della spesa farmaceutica e del rimborso sulla ricetta.
Da parte sindacale è stato stigmatizzato il comportamento aziendale che ha firmato a Bologna, un accordo integrativo con la Ugl terziario al fine di erogare il premio di produttività che l’azienda riconosce con le agevolazioni previste dalla normativa vigente sulla defiscalizzazione.
Inoltre va rispettata la scelta di alcune aziende municipalizzate che hanno inserito nei propri statuti l’adesione al CCNL Assofarm.
Le problematicità emerse nei territori che rischiano di diventare ingestibili a tutto vantaggio della Ugl terziario ed il comportamento diffidente dell’azienda che puntualizza in maniera determinata ogni azione sindacale tesa a mantenere il rispetto dei diritti acquisiti da parte dei lavoratori, impone l’avvio di un percorso che chiuda effettivamente un periodo di forte conflittualità a tutti i livelli.
L’azienda ha manifestato una timida apertura pur ribadendo la volontà di continuare ad applicare il CCNL Federfarma ed ha condiviso di fissare un altro incontro per discutere sulla proposta avanzata unitariamente dalle OO.SS.
Pertanto, si è deciso di fissare un coordinamento dei delegati e delle strutture per il 14 novembre 2014 alle ore 11,00 e proseguire il confronto con l’azienda alle ore 15,00.

 

Share
Tagsaccordo quadroadmenta
Articolo precedente

Sottoscritto l’accordo di Cassa Integrazione per i ...

Articolo successivo

Quadrifor Eventi:  Manager 2.0 – I social ...

Eventi

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

  • 15 Aprile 2021

    Ovs-Upim, incontro sulla Cigd

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie