Aldi, confronto su contrattazione integrativa e banca delle ore
Confermiamo l’incontro calendarizzato per il giorno mercoledì 21 febbraio 2024.
L’incontro avverrà nella filiale di Aldi srl di via della Liberazione a Bologna e, date le dimensioni ridotte della sala disponibile nel punto vendita, per le delegazioni territoriali è previsto il collegamento da remoto dalle ore 11.30. La conclusione dell’incontro è prevista per le ore 15.30.
La riunione sarà occasione della ripresa del confronto avvenuto il 17.01.24 di cui forniamo sintesi di seguito.
L’incontro con la società Aldi s.r.l. che ha visto la partecipazione in presenza delle Rsa e delle organizzazioni sindacali territoriali, si è svolto nella sede aziendale di Verona in modalità mista.
Presenti all’incontro per l’azienda:
Thomas Siller – Managing Director Aldi Italia
Michael Postinghel – Managing Director Aldi Italia – Aldi Ovest
Lucia Arlunno – Responsabile Amministrazione del personale e diritto del lavoro Aldi Italia
Elena Prati – Responsabile Amministrazione del personale e diritto del lavoro Aldi Italia
Marta Rebecchi Responsabile HR Aldi Ovest
L’azienda ha proposto contestualmente come ordine del giorno:
1. discussione su contratto integrativo
2. Verbale premio logistica Landriano con accordo su videosorveglianza
3. piano formativo Forte
Come Filcams, Fisascat e Uiltucs abbiamo escluso la possibilità di trattare in sede di incontro nazionale del punto riguardante la videosorveglianza sulla sede logistica di Landriano.
Sottolineando la nostra contrarietà a un verbale che contenga al suo interno tali previsioni di monitoraggio associate a un premio di produzione erogato unilateralmente dall’azienda, abbiamo ribadito l’indicazione della necessità di discutere con la struttura territoriale che peraltro ha previsto, sul tema in oggetto, la consultazione con le lavoratrici e lavoratori.
Per quanto riguarda il punto 3 (piano formativo Forte) lo stesso è stato demandato alle strutture nazionali appositamente dedicate alla formazione finanziata.
Si è proceduto quindi alla discussione sui temi da includere nella piattaforma di contrattazione integrativa approfondendo i seguenti punti:
Relazioni sindacali (livelli nazionale, territoriale, di punto vendita)
Sul tema abbiamo espresso la necessità di porre particolare attenzione a specificare gli argomenti in capo al livello territoriale e, sulla proposta aziendale di un impegno annuale con tutti gli Rsa/Rsu e strutture territoriali, abbiamo proposto di discutere e approfondire il tema della rappresentanza con la proposta di ridefinire in senso migliorativo i limiti per la nomina di rappresentanza.
Banca delle ore
Come Filcams, Fisascat e Uiltucs, abbiamo ottenuto l’impegno aziendale a una completa cancellazione della banca ore dai contratti individuali dei lavoratori part-time. L’azienda ha indicato di avere la necessità dei mesi restanti dell’anno per chiudere l’attuale banca delle ore così come applicata e regolarizzare i contratti individuali e allo stesso tempo ha prospettato la volontà di individuare un quadro di regole concordato con le organizzazioni sindacali. Abbiamo quindi richiesto di avere un quadro preciso di dati sull’organico aziendale (part time orizzontale, part-time verticale, full time, monte ore) in modo da poter esaminarne il contenuto e discutere di un quadro di regole che ordini la banca ore in senso concordatario.
L’incontro si è concluso con la calendarizzazione di due ulteriori date di incontro per la prosecuzione del confronto, 21 febbraio 2024 (così come confermato nella presente comunicazione) e 10 aprile (da confermare).