UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Altran Italia: le garanzie dell’azienda alla prova dei fatti

Altran Italia: le garanzie dell’azienda alla prova dei fatti

Di master
5 Maggio 2014
925
0

Il 23 aprile scorso si è svolto l’incontro delle rappresentanze nazionali di Filcams, Fiom e UILTuCS con il Presidente ed il responsabile HR di Altran Italia spa.
L’incontro era stato richiesto dalle OO.SS. a seguito delle insoddisfacenti risposte formulate dall’azienda nel corso del precedente incontro svolto in data 26 marzo relativamente:
• alle notizie diffuse circa la campagna di assunzioni promossa dall’azienda per il 2014;
• alle prospettive aziendali e agli aspetti di gestione dell’organizzazione del lavoro, in particolare per quanto riguarda la problematica dei lavoratori in interprogetto.
A tale riguardo la Presidenza di Altran Italia ha comunicato formalmente che non si registrano a conclusione della procedura di CIGS, ulteriori esuberi e che quindi non esistono le condizioni per reiterare richieste di utilizzo di ammortizzatori sociali pur in presenza di circa 40 lavoratori ancora in attesa di venire collocati presso commesse. Per la prospettiva è stato invece comunicato che l’azienda intende perseguire dei progetti di sviluppo per ampliare la propria presenza nel territorio italiano e proprio per questo è stata avviata la campagna di assunzioni, che comunque non interessa i numeri circolati nelle notizie di stampa.
Le OO.SS. hanno preventivamente dichiarato che il livello attuale dei lavoratori in interprogetto deve considerarsi fisiologico per una azienda che svolge le proprie attività secondo le modalità adottate da Altran Italia e che pertanto tali lavoratori non sono considerati ed equiparabili ad esuberi. In ogni caso è necessario che l’azienda si muova per ricollocarli tutti su attività: su questo l’azienda non ha sollevato alcuna obiezione. Inoltre, Filcams, Fiom e UILTuCS hanno registrato le dichiarazioni aziendali e le valutano come un punto di partenza per aprire una nuova fase dei rapporti con Altran Italia che saranno oggetto di verifica nei prossimi mesi, a partire dal tavolo che sarà aperto per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale e nel quale saranno verificate le garanzie dell’azienda circa la salvaguardia dell’attuale livello di occupazione.

Share
TagsAltranict
Articolo precedente

Apple Italia: positiva verifica sul CIA

Articolo successivo

Un accordo per la buona occupazione

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie