Ammortizzatori in deroga 2013
L’Inps ha emanato il messaggio n. 3718 contenente le istruzioni operative per l’erogazione degli ammortizzatori in deroga relativi all’anno 2013 sulla base dei verbali di accordo sottoscritti dal Ministero del Lavoro e dalle singole Regioni e Provincie Autonome.
Il Ministero ha infatti autorizzato l’Inps ad impiegare le risorse, pari a 520 milioni di euro, a valere su quelle individuate dalla Legge 92/2012 e successive modificazioni.
All’interno del messaggio è presentata, inoltre, la prima ripartizione per singola Regione o Provincia Autonoma alla quale si dovrà fare riferimento per i provvedimenti di concessione che potranno essere autorizzati nel limite delle risorse indicate.
L’Inps ribadisce, inoltre, che non sarà più possibile utilizzare l’istituto dell’anticipazione e che i provvedimenti saranno posti in pagamento solo in presenza della specifica autorizzazione regionale e che i verbali di accordo dovranno essere necessariamente sottoscritti in sede Istituzionale.
La ripartizione delle risorse è stata realizzata in accordo con la Conferenza delle Regioni sulla base della spesa storica del passato quadriennio e probabilmente permetterà una copertura per circa i primi 4 mesi dell’anno, fermo restando che per il mese di aprile 2013 è previsto un monitoraggio della spesa degli ammortizzatori in deroga finalizzato alla verifica provvista finanziaria e dell’eventuale reperimento di ulteriori risorse come definito dalla Legge di Stabilità.
Scarica il testo del messaggio INPS
Foto: palermo.blogsicilia.it