Ammortizzatori in deroga: firmati i decreti
Con un ritardo disastroso, solo oggi il Ministro Giovannini ed il Ministro Saccomanni hanno firmato i decreti per il rifinanziamento degli Ammortizzatori Sociali in deroga relativamente ai 500 milioni previsti dal D.L. 102/2013.
Contestualmente sono stati firmati i decreti che assegnano circa 288 milioni di euro alle quattro Regioni obiettivo convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia) che sono il frutto della riprogrammazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 destinati a quei territori.
Sono risorse che non solo arrivano con ritardo ma che saranno appena sufficienti a coprire le migliaia di domande giacenti da mesi in attesa del finanziamento.
Dall’incontro realizzato tra le Regioni ed il Sottosegretario Dell’Aringa è purtroppo emerso che la ulteriore dote di circa 330 milioni da destinare agli ammortizzatori in deroga non abbia trovato sufficienti coperture da parte del Bilancio e sia quindi incerto il suo finanziamento.
Ed è per queste ragioni che si rende necessario inserire il rifinanziamento degli ammortizzatori in deroga tra i temi che saranno alla base delle 4 ore di sciopero che si realizzeranno nei prossimi giorni a livello territoriale.
La carenza delle risorse rischia di far rimanere senza alcuna copertura migliaia di lavoratori fino alla fine dell’anno e, se senza dubbio sono una priorità la crescita e lo sviluppo, non possiamo permetterci di lasciare migliaia di lavoratori senza il minimo indispensabile che oggi può essere garantito solo attraverso gli ammortizzatori in deroga.
Foto: 24emilia.com