UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio di Garanzia
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio di Garanzia
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Varie
Home›Varie›Anniversario UIL: la lettera di Barbagallo

Anniversario UIL: la lettera di Barbagallo

By master
7 Marzo 2017
1759
0

Cara iscritta, caro iscritto,

il 5 marzo la Uil compie 67 anni. Per noi è una giornata importante, un’occasione per riflettere sulla nostra Storia, ma anche per ragionare sul futuro che ci attende. Quella data, tuttavia, non sorge dal nulla: il nostro sindacato ha origini ben più antiche, perché affonda le sue radici nelle società di mutuo soccorso, create per dare assistenza e tutela ai lavoratori in difficoltà. Nei fatti, poi, quelle realtà associative diedero impulso all’originaria e unitaria Confederazione sindacale che, agli inizi del Novecento, fu strutturata su valori laici e riformisti. Quel sindacato rappresentava già allora i valori della UIL. Quella storia è la nostra storia, tant’è che al vertice dell’allora sindacato unitario fu poi eletto Bruno Buozzi, un campione del socialismo e del riformismo, il progenitore della nostra Organizzazione, assassinato nel 1944 dai nazisti in fuga da Roma.

Con l’atto costitutivo del 1950, i fondatori della Uil vollero dare continuità al progetto che aveva caratterizzato il movimento sindacale unitario dell’anteguerra e affermarono l’autenticità della funzione sindacale che è sempre stata di natura contrattuale. Nasceva un soggetto nuovo, dunque, ma con un vissuto profondamente radicato negli albori di quel secolo.

Anche dal punto di vista storico, la Uil non è mai stata seconda a nessuno.

Nel corso di tutti questi anni, la nostra Organizzazione ha tenuto fede al progetto programmatico redatto il 5 marzo di sessantasette anni fa. “Intervenire attivamente in tutti i problemi di politica sociale ed economica ed ogni volta che, direttamente o indirettamente, siano in gioco le sorti della classe lavoratrice”: questo era ed è il quinto e ultimo punto di quell’atto fondativo al quale abbiamo sempre cercato di dare attuazione.

Partecipazione e dialogo, sino alla temporanea assunzione di una responsabilità concertativa nella gestione della politica economica del Paese, sono stati i tratti distintivi della nostra azione. Tuttavia, non abbiamo derubricato dal nostro vocabolario la parola “lotta”: sono state tante le stagioni in cui abbiamo fatto ricorso alla mobilitazione per suscitare il consenso intorno alle nostre proposte. Strumenti e metodologie possono interscambiarsi, ma l’obiettivo resta sempre lo stesso: la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati, dei giovani in cerca di lavoro. C’è un principio che ci guida costantemente: coniugare la libertà e la giustizia sociale. Noi lo abbiamo sempre applicato e quando questo principio riformista ha prevalso, il Paese ha fatto passi avanti.

Il futuro ci riserva sfide titaniche. Dobbiamo tenere testa al disegno di delegittimazione del ruolo e della rappresentanza sindacale, ma ancor di più, di ridimensionamento dei diritti e delle tutele dei nostri rappresentati. Soprattutto, dobbiamo essere in grado di progettare un modello sociale ed economico che dia risposte alla diffusa crisi occupazionale, alla svalorizzazione del lavoro, al dominio dell’austerità. Siamo immersi in un processo di trasformazione travolgente: dovremo fare i conti con l’irrefrenabile avanzata dell’industria 4.0 e con il concreto rischio della fine di tanti lavori, ma anche con l’opportunità dell’affermazione di nuove professionalità. Se vogliamo vincere queste sfide, non dobbiamo solo rivestirci di modernità, ma dobbiamo essere noi stessi fattore di progresso. Il merito e la produttività generata dal benessere lavorativo possono essere due leve su cui intervenire per governare questi cambiamenti. Non dimenticando mai, però, che nessuno deve restare indietro e che perciò occorre saper coniugare merito, produttività e bisogni. La Uil pensa e agisce così, nella convinzione che sia questa la strada per uno sviluppo equilibrato. E perché ciò avvenga, coltiviamo un altro sogno: rifondare su basi rinnovate quell’unità sindacale che è all’origine di tutti noi. Un’unità che non annulli le specificità, ma che le porti a sintesi. Dobbiamo fare questo passo nell’interesse dei lavoratori, dei pensionati, dei giovani e del Paese. Voi, care iscritte e cari iscritti, insieme a quelli di Cgil e Cisl, dovete “costringerci” a realizzare questo percorso.

Facciamoci, dunque, gli auguri immaginando e costruendo una prospettiva. In ogni nascita c’è un potenziale di energia immenso. Rivivere quel momento significa rinnovare parte di quell’energia, per affrontare il presente e il futuro. È quello che vogliamo fare anche oggi. E se possiamo farlo è perché ci siete voi, care iscritte e cari iscritti, che con la vostra convinta adesione avete consolidato la forza della Uil. “L’Unione Italiana del Lavoro è vostra”: così si conclude il manifesto del 5 marzo 1950. Lo proclamiamo anche oggi, per festeggiare, insieme a voi, 67 anni di futuro.

Share
Tagsanniversario uilcarmelo barbagallo
Articolo precedente

Coop Centro Italia: riunione con l’azienda

Articolo successivo

CCNL Terziario: richiesta d’incontro Confcommercio

Eventi

  • 13 Ottobre 2025

    Unieuro, fissato il prossimo incontro con l’azienda

  • 10 Ottobre 2025

    Libraccio, diritti di informazione: fissato l’incontro

  • 3 Ottobre 2025

    Rinascente, prossimo incontro con l’azienda

  • 15 Settembre 2025

    Feltrinelli, doppio appuntamento in calendario

  • 10 Settembre 2025

    Leroy Merlin-Bricocenter, Aia: incontro a Bologna

  • 9 Settembre 2025

    Unico la farmacia dei farmacisti – Q Farma, incontro in plenaria

Partecipazione

Newsletter

Progetto Sud

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso
XII Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Seguici sui social

  • facebook
  • x
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
Webmail - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie
Questo sito Web utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
Impostazioni cookieAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi tutto
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web:
  • Memorizzano le tue preferenze sui cookie
  • Ottimizzano il caricamento e la visualizzazione dei contenuti del sito
  • Gestiscono l'invio di dati attraverso i form presenti sul sito
  • Consentono la gestione tecnica del sito
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookies funzionali aiutano a svolgere certe funzioni come la condivisione di un contenuto del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere feedbacks e funzioni di altre terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Questi cookie servono a generare statistiche sull’utilizzo del sito attraverso strumenti di terze parti: Tracciano il modo in cui navighi sul nostro sito tramite Google Analytics, come ad esempio rilevando le pagine visualizzate, il tempo di permanenza, e altri dati di navigazione. Generano statistiche dettagliate sui visitatori del sito tramite Google Analytics. NON sono utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari sul nostro sito.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_35823414_31 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ccc1 monthNo description
xb10 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo