UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di alta cucina per CHEF DE PARTIE e COMMIS DE PARTIE

Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di alta cucina per CHEF DE PARTIE e COMMIS DE PARTIE

Di master
6 Luglio 2015
1043
0

Corso gratuito per CHEF DE PARTIE

Il corso, della durata di 460 ore, è destinato a 15 maggiorenni disoccupati, inoccupati e inattivi con almeno 3 anni di esperienza lavorativa come Demì Chef/Capo Partita in ristoranti e/o hotel.

Al temine delle attività didattiche è previsto uno stage di 160 ore presso le strutture alberghiere a 5 stelle di Belmond Italia: Hotel Splendido & Splendido Mare, Hotel Cipriani, Villa San Michele, Hotel Caruso, Grand Hotel Timeo e Villa Sant’Andrea.

Saranno ammessi al corso i candidati che saranno in possesso dei requisiti richiesti e che avranno superato positivamente le prove di selezione.

Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, si ottiene l’attestato per il seguente profilo: CHEF DE PARTIE (codice ISTAT 52216).

Ai 15 partecipanti ammessi al corso sarà richiesto il versamento di una quota di iscrizione di € 300,00.

Per ulteriori informazioni e specifiche si veda la SCHEDA INFORMATIVA DEL CORSO.

Scarica la scheda informativa e la domanda di partecipazione

Scarica la locandina del corso

Corso gratuito per COMMIS DE PARTIE

Il corso, della durata di 410 ore, è destinato a 15 maggiorenni disoccupati, inoccupati e inattivi con almeno 1 annO di esperienza lavorativa in cucina.

Al temine delle attività didattiche è previsto uno stage di 160 ore presso le strutture alberghiere a 5 stelle di Belmond Italia: Hotel Splendido & Splendido Mare, Hotel Cipriani, Villa San Michele, Hotel Caruso, Grand Hotel Timeo e Villa Sant’Andrea.

Saranno ammessi al corso i candidati che saranno in possesso dei requisiti richiesti e che avranno superato positivamente le prove di selezione.

Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, si ottiene l’attestato per il seguente profilo: COMMIS DE PARTIE (codice ISTAT 52216).

Ai 15 partecipanti ammessi al corso sarà richiesto il versamento di una quota di iscrizione di € 300,00.

Per ulteriori informazioni e specifiche si veda la SCHEDA INFORMATIVA DEL CORSO.

Scarica la scheda informativa e la domanda di partecipazione

Scarica la locandina del corso

Share
TagsChef de partieCommis de partiecorso
Articolo precedente

Ikea, proclamato lo sciopero nazionale

Articolo successivo

Pam Panorama, incontro annuale

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie