Apple Retail Italia, i temi dell’ultimo confronto

Il 15 giugno 2022 si è svolto il programmato incontro tra i rappresentanti di Apple Retail Italia e le segreterie nazionali di UILTuCS, Fisascat e Filcams, i delegati e le strutture interessati.
L’incontro ha avuto ad oggetto sostanzialmente i temi relativi alla gestione delle ferie, i part time e l’erogazione dell’una tantum di 200 euro prevista dal decreto Aiuti (Dl 50/2022) (che ci è stato confermato sarà erogato nel prossimo mese di luglio secondo quanto previsto dal decreto).
Nel corso dell’incontro, inoltre, i rappresentanti dell’azienda hanno comunicato che i periodici aumenti retributivi che per prassi vengono erogati nel corso del mese di ottobre quest’anno saranno anticipati al mese di luglio.
Abbiamo confermato, come già dichiarato in incontri precedenti, che il tema della gestione delle ferie non può essere ricondotto ad una pratica uniforme e centralizzata su tutti gli store di Apple, in considerazione delle molte e diverse esigenze che lavoratrici e lavoratori possono legittimamente manifestare e che una unica soluzione non è praticabile.
Riteniamo, invece, che una riflessione condivisa sul tema dei part time e di come su base volontaria questi possano essere trasformati in part time verticali (riducendo il numero di giornate lavorate per settimana con un orario giornaliero più esteso) possa rispondere a reali esigenze di work life balance e offrire contestualmente all’azienda le condizioni per una migliore organizzazione del lavoro sui singoli store.
Su questo si è convenuto di avviare confronti a livello territoriale su richiesta delle organizzazioni sindacali.
Al momento non si è convenuta una nuova data di incontro ma riteniamo che un confronto costruttivo e produttivo possa proseguire oltre che sulla questione del part time anche, a titolo esemplificativo, su temi rilevanti quali organizzazione e orari di lavoro, sul Retail Contact Center, sulle procedure di valutazione e relative politiche retributive.