Author: master
-
Feltrinelli, diritti di informazione: trend aziendale e prospettive future
Il 20 giugno 2024 si è tenuto a Milano l’incontro annuale, unitario, nell’ambito dei diritti di informazione a livello nazionale. Presenti all’incontro in rappresentanza dell’azienda: Barbara ... -
Sisal Group, prossimo incontro con l’azienda
L’incontro con Sisal Group si terrà il prossimo 8 luglio 2024 alle ore 15.30 in modalità videoconferenza. -
Chelab, il 12 luglio giornata di mobilitazione dei 1.500 addetti. Manifestazioni e iniziative a livello territoriale
Le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato una giornata di mobilitazione dei 1.500 dipendenti Chelab per il prossimo 12 luglio, con iniziative ... -
Ccnl Turismo Federalberghi-Faita: c’è il rinnovo per oltre 400mila addetti
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Importante passo avanti per il settore con il significativo aumento economico e nuove tutele contrattuali» Dopo oltre 40 ore di ... -
Cineca, proclamato lo stato di agitazione
Il risultato delle ultime assemblee territoriali delle lavoratrici e dei lavoratori del Cineca ha espresso la volontà di dare mandato alle organizzazioni sindacali nazionali di attivare ... -
Conforama Italia ed Emmezeta Moda, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs denunciano i trasferimenti unilaterali, la modifica degli orari di apertura e le chiusure dei punti vendita Sono in stato di ... -
Uneba, attivo unitario delle delegate e dei delegati
Il 3 luglio 2024 alle ore 18.30 si terrà l’attivo unitario delle delegate e dei delegati Uneba. L’incontro si terrà in videoconferenza. -
Lottomatica, convocato il coordinamento nazionale unitario
Il coordinamento nazionale unitario di Lottomatica è convocato per mercoledì 3 luglio 2024 alle ore 9:30 in modalità telematica. -
Vigilanza privata e Servizi di Sicurezza, si discute di salario e sicurezza
Si è svolto il 1.7.2024 il previsto incontro con le associazioni datoriali del Ccnl Vigilanza privata e Servizi di Sicurezza. Le parti hanno proseguito la discussione ... -
Revocato licenziamento, la sentenza: critiche sindacali legittime
Le sue affermazioni pubbliche non piacciono all’azienda. E, per tutta risposta, viene licenziato. Ma il suo diritto di critica sindacale è del tutto lecito, insindacabile e, ...