Autogrill: il confronto prosegue in sede ministeriale
Nella giornata di ieri si è svolto presso il Ministero del Lavoro il primo incontro riguardante la fase amministrativa della procedura di mobilità avviata da Autogrill alla fine del passato mese di gennaio.
A seguito di una ricapitolazione degli incontri e delle intese raggiunte nelle passate
settimane a livello territoriale, è emerso che ad oggi risultano essere stati raggiunti accordi
Il 21 maggio scorso si è svolto presso il Ministero del Lavoro il primo incontro per la gestione dei 140 esuberi dichiarati dall’azienda in relazione a 92 posizioni lavorative.
Dei restanti 48 casi, 8 riguardano i manager – rispetto ai quali l’azienda ha ribadito di ritenere tali figure non assorbibili né demansionabili – mentre in un certo numero dei restanti 40 casi relativi a lavoratori inquadrati al III° e V° livello vi sarebbero le condizioni per addivenire ad ulteriori accordi a livello locale.
Le Segreterie Nazionali di UILTuCS, Filcams e Fisascat, nel ribadire che non hanno intenzione di sottrarsi alle proprie responsabilità e che in ogni caso sono ispirate dalla volontà di trovare soluzioni che garantiscano al massimo i livelli occupazionali, hanno segnalato la propria preferenza perché vengano esperite tutte le strade per giungere ad una conclusione positiva della vertenza attraverso la realizzazione di intese a livello locale da tradurre in seguito nell’accordo complessivo a livello ministeriale, superando le divergenze ancora presenti in alcune situazioni locali, che dal confronto di ieri in sede ministeriale sembrerebbero essere in diversi casi superabili.
Le Parti, preso atto della disponibilità del Ministero in tal senso, hanno quindi convenuto di aggiornare la riunione in sede ministeriale al 25 giugno p.v. con inizio alle ore 11,30 per pervenire in tale incontro alla definitiva conclusione della vertenza.