Bici sul treno, RiderXiDiritti: “Bene Trenord, ora si aumentino le corse”
“Bene destinare carrozze bici sui treni, ma adesso è necessario fare un passo in più: aumentare le corse per consentire il trasporto delle biciclette in tutte le fasce orarie”.
La proposta di RiderxiDiritti, associazione che riunisce gruppi e realtà sindacali (tra cui la UILTuCS) e autoorganizzate di rider in varie parti d’Italia, arriva il giorno dopo l’annuncio di Trenord che, spinto dalle manifestazioni di protesta dei fattorini e dalle richieste e l’impegno di RiderxiDiritti, ha annunciato l’adozione di carrozze ad hoc.
Plauso dunque alla promessa di Trenord di mettere, da sabato 27 giugno, carrozze a uso esclusivo per il trasporto delle biciclette nei treni sulle direttrici a maggiore frequentazione e negli orari di maggiore affluenza da parte dei rider.
Ma se da un lato c’è grande soddisfazione per “gli effetti del nostro impegno – spiega in una nota RiderxiDiritti – dall’altro lato continueremo a vigilare e chiederemo a Trenord di aumentare le corse dei treni con le carrozze bici: un servizio utile a tutta la cittadinanza, oltre che ai rider, nel segno di una mobilità alternativa, ecologica e sostenibile”.
In tutto questo, aggiunge RiderxiDiritti, “notiamo il pesante silenzio di Assodelivery, l’associazione che rappresenta le principali società delle consegne a domicilio tramite app, sul caso ‘bici sul treno’, segno evidente che le parole delle aziende sull’importanza dei rider sono ipocrite esternazioni ben distanti dalla realtà dei fatti”.