UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Cambia nome, Just Eat lo licenzia in tronco

Cambia nome, Just Eat lo licenzia in tronco

Di master
25 Gennaio 2021
5444
1

UILTuCS annuncia battaglia: “Grave atto discriminatorio che lede le libertà individuali”

Ha cambiato nome, e per questo è stato licenziato in tronco.

E’ di una gravità inaudita, l’episodio accaduto in questi giorni ai danni di un rider di Just Eat. L’uomo di 32 anni, di origini nigeriane e da tempo residente in provincia di Monza, appena ricevuta comunicazione della risoluzione del contratto si è rivolto alla UILTuCS, la categoria della Uil che segue il settore. Il sindacato non ha esitato un attimo e ha condannato il gesto, chiedendo immediati chiarimenti all’azienda, mobilitandosi per far rispettare i diritti del lavoratore.

“Nessuno può ledere la libertà individuale di una persona di cambiare nome – esordisce, con fermezza, la UILTuCS nazionale – Non può esserci alcun ostacolo, ricatto o impedimento: è impensabile che, per una scelta privata di questo tipo, una persona debba perdere il lavoro”.

Il fattorino, dal canto suo, si è mosso con grande correttezza: ha comunicato all’azienda i suoi nuovi dati anagrafici, con tanto di documentazione del Comune di residenza con cui veniva registrata la variazione. Ha fatto tutto in piena regola. Ed è a questo punto che arriva la risposta di Just Eat; una replica che sfiora il paradosso: “Ci ha fatto pervenire un
documento che non corrisponde alle generalità con cui lei si è registrato per operare come rider”. Questo si legge nella replica dell’azienda, che a quanto pare non contempla che si possa iniziare un rapporto di lavoro con un nome, e successivamente fare scelte diverse cambiandolo. Pena il licenziamento.

Ma è fondata su un articolo di legge, o la cessazione del rapporto è un mero pretesto?

Secondo Just Eat il licenziamento poggia su solide basi, poiché avviene secondo quanto previsto all’art. 11.4.4 dell’Accordo Quadro. Peccato però che nell’accordo in questione, e qui sta l’ennesima beffa, non esista l’articolo 11.4.4.

“Invitiamo Just Eat – commenta Mario Grasso, funzionario della UILTuCS nazionale che segue il settore e questa vertenza – a rivedere immediatamente la sua posizione, riattivando prima possibile l’account del fattorino: quest’uomo vede negati non solo i suoi diritti come lavoratore, ma anche umani. Di fronte a un sistema automatizzato di relazioni con i fattorini del food delivery, bisogna combattere ogni tipo di discriminazione possibile. Riteniamo assurdo questo comportamento, anche alla luce della trattativa in corso con Take Away Express – Just Eat che dovrebbe portare alla firma di contratti subordinati per i fattorini a partire da quest’anno”.

Incontro, quest’ultimo, in calendario per il prossimo 4 febbraio: data entro la quale la situazione del rider ci auguriamo sia risolta, con il suo ritorno al lavoro con il nome che ha scelto, nel pieno rispetto della legge e delle sue personali decisioni.

Share
Tagsfattorinojust eatridertake away express
Articolo precedente

Ikea: cosa si è deciso su Cia, ...

Articolo successivo

La nostra Angela Petrucci ci ha lasciati, ...

Eventi

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

  • 2 Marzo 2021

    Decathlon, prossimo coordinamento nazionale

  • 1 Marzo 2021

    Prénatal, appuntamento il 1° marzo

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie