Carrefour, cassa integrazione fino a un massimo di 4.500 dipendenti
Intesa raggiunta con Carrefour, nella giornata dell’11 maggio: cassa integrazione per fino a un massimo di 4.500 dipendenti. Prevista l’anticipazione della cassa in deroga e l’integrazione della retribuzione al 100% da parte dell’impresa.
Viene demandata, invece, ai 26 ipermercati coinvolti la modalità di gestione della cassa integrazione stessa.
La Cigd decorre dal 4 maggio, per un numero di settimane pari a 9; sono invece 12 le settimane previste per le regioni Veneto, Emilia Romagna e Lombardia.
Nell’accordo, l’impresa si è impegnata a salvaguardare l’occupazione esistente per tutto il 2020, anche nella logica della dimensione di gruppo.
Nell’organizzazione del lavoro previsto, si terranno in considerazione primaria la salute e la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici, anche con il costituito Comitato nazionale per la prevenzione e il contenimento del Covid19.
“Abbiamo raggiunto un accordo – commenta il segretario generale aggiunto Uiltucs, Paolo Andreani – che difende la retribuzione dei lavoratori”.
Qui il testo dell’accordo sulla cassa integrazione.