UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Carrefour, CIA: riunione di coordinamento positiva

Carrefour, CIA: riunione di coordinamento positiva

Di master
12 Giugno 2017
1679
0

Il coordinamento nazionale dei Rappresentanti Sindacali e delle Strutture UILTuCS del Gruppo Carrefour, riunito a Milano il 7 giugno scorso, ha apprezzato l’esito ampiamente positivo della generalizzata consultazione sull’ipotesi di accordo del Contratto Integrativo Aziendale.

Sono state altresì definite le priorità dell’azione sindacale: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, salario di produttività e welfare aziendale, organizzazione del lavoro partecipata, occupazione diretta per i somministrati e stop alle terziarizzazioni.

Il Coordinamento UILTuCS ha approfondito anche la tematica relativa agli accordi di punto vendita (Ipermercati), utili ad assicurare redditività e stabilità occupazionale, a seguito dell’accordo raggiunto recentemente sui licenziamenti collettivi.

In molti territori si registrano difficoltà significative a determinare soluzioni condivise.

Carrefour ha messo in evidenza una politica semplicistica atta a ridurre il costo del lavoro attraverso la sospensione temporanea del salario fisso aziendale (IFA) senza dimostrare una volontà concreta di fare accordi sull’organizzazione del lavoro, la rivisitazione degli appalti e il corretto e strutturale uso delle ore di lavoro relative al somministrato (assunzione diretta dei lavoratori e/o assorbimento delle ore per ridurre eventuali eccedenze di personale diretto).

In attesa di effettuare l’incontro con il Gruppo Carrefour, previsto per la prima metà di luglio, conoscere e valutare l’andamento degli indicatori economici e sociali del Gruppo relativi al 2016 e al primo semestre del 2017, il Coordinamento UILTuCS esprime profonda preoccupazione per le incerte politiche commerciali e distributive messe atto dalla multinazionale francese.

La UILTuCS vigilerà sul futuro occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo, sulla loro dignitosa condizione salariale e sulle condizioni di lavoro. In particolare chiederà al Gruppo francese di quantificare e qualificare gli investimenti dell’anno in corso e di ottemperare agli impegni previsti dal CIA.

In autunno dovrà tenersi l’incontro nazionale sulla sicurezza e salute e dovrà prendere avvio la sperimentazione inerente il salario dì produttività.

In ultimo il Coordinamento UILTuCS ha ribadito la necessità porre termine alle politiche di terziarizzazione e di utilizzo temporaneo del somministrato. Salari dignitosi e occupazione diretta assicurano più valore al lavoro.

Share
Tagscarrefourcia
Articolo precedente

H&M, massiccia adesione allo sciopero #FashionRebel

Articolo successivo

Prenatal, incontro sui punti vendita in chiusura

Eventi

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

  • 15 Aprile 2021

    Ovs-Upim, incontro sulla Cigd

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie