UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Carrefour, CIA: è scontro con l’azienda

Carrefour, CIA: è scontro con l’azienda

Di master
23 Luglio 2015
973
0

Lo scorso 22 luglio 2015, in Roma si è svolto l’incontro con il Gruppo Carrefour Italia inerente il rinnovo del CIA. Il Gruppo, in modo sintetico, quanto lapidario ha qualificato le modalità temporali e di merito con le quali poter addivenire alla stipula del rinnovo del CIA aziendale.

Si tratta di condizioni considerate provocatorie e inaccettabili dalla UILTuCS nei contenuti e nel metodo. La disponibilità al rinnovo da parte dell’impresa, al fine di evitare una disdetta del contratto, possibile, nelle previsioni dello stesso è condizionata alla sostanziale messa in discussione di tutte le poste salariali attualmente in essere, siano esse quelle relative all’IFA, al trattamento di integrazione della malattia, al gettone domenicale, nonché alle maggiorazioni orarie festive ed contributo mensa.

Trattasi di una radicale richiesta di trasformazione degli istituti, da fisso a variabile, come nel caso dell’IFA, di superamento degli stessi, come nel caso dei trattamenti domenicali e del contributo mensa, o di sospensione pluriennale come nel caso dell’integrazione economica del trattamento di malattia.

A seguito di una presa di posizione netta della UILTuCS anche le altre federazioni di categoria hanno mostrato il dissenso esplicito verso una tale ipotesi di lavoro.

Emergono contemporaneamente consistenti problematiche organizzative e relazionali conseguenti alla decisione aziendale di procedere all’ampliamento massivo e diffuso dell’orario di apertura delle strutture commerciali. Una sperimentazione incerta per numero di punti vendita e provocatoria nelle modalità, nel determinare aperture h 24 in più di 50 supermercati e fino alle 24 e h 24 in più di 15 ipermercati, ha spinto le organizzazioni sindacali a chiedere un confronto perentorio finalizzato ad una valutazione congiunta dell’esperienza in corso.

Notizie di una possibile vendita della rete commerciale in Sicilia e di una mancata possibile acquisizione di punti vendita in Sardegna, testimoniano altresì l’incertezza delle politiche di investimento e sviluppo.

Il confronto è stato aggiornato al prossimo 25 settembre a Bologna, al fine di approfondire ulteriormente le problematiche emerse.

Foto: wikimedia.org

Share
Tagscarrefoursindacati
Articolo precedente

Pam/Panorama: bilancio positivo ma è scontro sugli ...

Articolo successivo

CCNL Distribuzione Cooperativa: posizioni distanti

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie