Carrefour, Covid19: le prime indicazioni utili sull’uso del Green Pass
In data odierna (29 settembre 2021, ndr) si è svolta la riunione del Comitato Nazionale Covid-19 di Carrefour.
Carrefour ha comunicato che sta preparando una campagna informativa relativa all’uso del Green Pass.
L’informativa aziendale conterrà le modalità di utilizzo dello strumento in ragione delle disposizioni di legge in vigore e le conseguenti disposizioni organizzative in materia.
L’impresa ha comunicato che al momento risulta in via di affinamento l’ipotesi di effettuare controlli nella fase di ingresso al luogo di lavoro (a campione 20/30%).
Le verifiche potranno essere effettuate su incarico del datore di lavoro da figure appositamente incaricate; dal servizio di guardiania nei depositi e /o nelle sedi, e da dipendenti e guardie nei punti vendita.
Relativamente ai controlli in itinere potrebbero essere impiegate guardie. Ciò nel rispetto delle disposizioni di legge.
Saranno distribuiti kit documentali informativi utili a facilitare e/o semplificare la gestione dell’utilizzo del green pass.
L’AP C-19 o altri dispositivi potrebbero essere utilizzati per dimostrare il possesso del green pass.
La nota informativa in via di definizione dovrebbe quindi comprendere indicazioni utili ad informare le lavoratrici ed i lavoratori relativamente a:
- Il riepilogo delle disposizioni contenute nel decreto legge di riferimento
- Le modalità attraverso le quali poter rilevare e comprovare la certificazione
- Altre informazioni quali ad esempio – l’esenzione dalla vaccinazione e dall’utilizzo del green pass, le relative modalità per ottenere la stessa e del conseguente accesso al luogo di lavoro.
L’impresa ha dichiarato di essere in attesa di valutare possibili linee guida contenenti ulteriori specificazioni da parte delle autorità competenti in materia.
Fatto utile a determinare scelte compiute e definite, che saranno assunte in tempi utili per essere esplicitate prima del 15 ottobre.
L’impresa ha dichiarato la indisponibilità a contribuire direttamente a calmierare il costo del tampone.
Di contro risulta in via di valutazione la possibilità di avviare una attività di convenzionamento con centri fruibili per effettuare tamponi.
Il comitato è riconvocato a data da definire per valutare preventivamente alla diffusione la nota informativa dell’impresa.
La UILTuCS è impegnata ad assicurare salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e qualificare con chiarezza le modalità per adempiere ai provvedimenti di legge in capo ai lavoratori e all’impresa.