Carrefour, firmato il CIA
Carrefour: sottoscritto il C.I.A e fissato un nuovo incontro per affrontare i temi della salvaguardia dell’occupazione, della sicurezza, del maggior utilizzo degli impianti (H 24) e delle terziarizzazioni.
Nella giornata del 7 Giugno, si è svolto l’incontro con Carrefour Italia. A seguito della consultazione positiva dei lavoratori, le parti hanno sottoscritto il contratto collettivo aziendale.
Di seguito le parti si sono confrontate sugli andamenti economici e sociali del gruppo. In sintesi permane problematica la redditività aziendale, aumentano, anche se di poco, le vendite nel 2015 sul 2014 e resta stabile al 18% il costo del lavoro.
Relativamente agli investimenti tecnici e commerciali, il biennio passato non ha fatto cambiare marcia agli andamenti, e vi sono attese sugli effetti che si potrebbero determinare a partire dal 2017.
Le ristrutturazioni in atto di alcuni Ipermercati, quali Carugate, in Milano, già realizzata e Nichelino in Torino, in via di definizione, risultano promettenti al pari della sperimentata formula Gourmet, nell’ambito del formato super.
Solo nei mesi che verranno si potrà fare una valutazione più compiuta. Anche in merito alla formazione risulta consistente l’attività realizzata e quella messa in cantiere. Nel 2015 sono stati coinvolti in modo più significativo i dipendenti dei Market e le attività relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro saranno implementate.
La Uiltucs ha chiesto di rendere più stabili e proficue le relazioni sindacali a livello territoriale, anche in ragione delle problematiche sperimentazioni in atto che attengono all’organizzazione del lavoro, al maggior utilizzo degli impianti, e alla terziarizzazione di alcune attività.
Analogamente Il tema della sicurezza dei luoghi di lavoro assume un significato particolare. Le parti, su richiesta delle organizzazioni sindacali hanno convenuto di aggiornare il confronto al prossimo 21 luglio a Bologna.