UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Carrefour Italia: annunciata la mobilità

Carrefour Italia: annunciata la mobilità

Di master
3 Febbraio 2014
1108
0

Lo scorso 29 Gennaio si è svolto l’incontro con la Divisione Ipermercati di Carrefour Italia.
Gli andamenti aziendali, in attesa dei riscontri definitivi, come già preannunciato nel mese di Novembre 2013, si presentano problematici. Ciò in ragione del contesto generale, contraddistinto dal perdurare del calo dei consumi e da un trend aziendale caratterizzato dalla diminuzione delle vendite, dalla contrazione dei margini e della redditività aziendale. Nello specifico le vendite nel 2013 sul 2012 flettono di 8 punti percentuali. Particolare preoccupazione mostra l’andamento dell’Ebit. Ben 43 ipermercati sui 56 complessivi del Gruppo vantano un Ebit negativo. Le politiche commerciali e gli investimenti compiuti e/o messi in cantiere per ristrutturare 15 superfici di vendite, le strategie di fidelizzazione, compiute attraverso l’emissione di una nuova carta fedeltà (Pey Bech), e il recente acquisto, tramite una società controllata, di 7 gallerie commerciali (Burolo, Massa, Tiene, Giussano, Paderno, Montecucco e Vercelli) non sembrano azioni sufficienti a determinare a breve un’inversione di tendenza degli andamenti nel nostro Paese.
Nello stesso incontro Carrefour ha annunciato l’avvio di una procedura di mobilità che coinvolgerà 20 ipermercati, per un totale di 270 possibili esuberi. I punti vendita interessati sono quelli di Montecucco, Grugliasco, Pinerolo, Aosta, Collegno, Leini, Moncalieri, Gallarate, S. Giuliano, Assago, Carugate, Giussano, Paderno, Limbiate, Casalecchio, Thiene, Pisa, Marcianise, Trofarello e Malpensa. Le segreterie nazionali di Filcams, Fisascat e Uiltucs, unitamente al Coordinamento nazionale delle Strutture e delle Rappresentanze sindacali presenti all’incontro, hanno manifestato preoccupazione e dichiarato insufficienti le politiche messe in campo dal Gruppo per fronteggiare i crescenti livelli di concorrenza, ad opera di catene locali e/o superfici più competitive per dimensionamento e politiche dei prezzi. Le decisioni comunicate da Carrefour Italia manifestano il perdurare di una fase di incertezza nell’assumere strategie e politiche aziendali utili a risollevare le sorti della divisione ipermercati ed evidenziano comportamenti incoerenti nell’ambito delle relazioni sindacali.

Foto: catanzaroinforma.it

Share
TagscarrefourGDOmobilità
Articolo precedente

Conbipel: monitoraggio degli ammortizzatori sociali

Articolo successivo

Convegno UIL: Una nuova governance per l’INPS ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie