Carrefour Italia: concluso un difficile negoziato
Il 30 gennaio e’ stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo Aziendale del Gruppo Carrefour Italia.
L’intesa, realizzata in presenza di un problematico andamento dell’economia e dei consumi ha il merito di salvaguardare le condizioni salariali e i livelli occupazionali dei 19.200 lavoratori di Carrefour Italia.
Un incremento di salario di produttività, legato alla redditività di 600 euro annui per il 2013 di 600 per il 2014 e 800 euro per il 2015, pause di lavoro retribuite, e riconoscimento economico del disagio del lavoro domenicale lavorato in straordinario rappresentano un risultato positivo per la difesa del potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo.
La difesa dell’occupazione per tutto il 2013 si concretizza attraverso l’impegno a non procedere alla chiusura di alcun ipermercato, salvo quella già prevista nella regione Molise relativa a Termoli e una possibile sospensione temporanea e parziale dei trattamenti economici del CIA in 14 Ipermercati su 43 particolarmente in difficoltà sul piano della redditività. L’ipotesi d’accordo sarà sottoposta al giudizio dei lavoratori nel mese di febbraio.
“Un negoziato difficile che, a 5 mesi dalla disdetta del contratto Aziendale, si conclude positivamente con un nuovo accordo in grado di difendere il lavoro e il salario in tempo di crisi”. Questa la considerazione di Paolo Andreani della segreteria nazionale della Uiltucs.