UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
Commercio
Home›Commercio›Carrefour, le novità su vendite e occupazione

Carrefour, le novità su vendite e occupazione

di master
5 Dicembre 2018
1612
0

Il 4 dicembre 2018 si è tenuto il previsto incontro nazionale con il Gruppo Carrefour.

Il Gruppo lamenta un risultato negativo delle vendite che montate/ottobre rispetto allo stesso periodo del 2017 è in flessione del 4,9%.

Gli investimenti effettuati, dalla ristrutturazione della rete di vendita, all’e-commerce, nell’immediato sembrano non aver prodotto risultati significativi.

Gli ipermercati e i market manifestano infatti una rilevante flessione delle vendite, rispettivamente del 9% e del 5%. Positivo l’andamento degli Express e dell’ingrosso tra 1 e il 2%.

La redditività tuttavia, malgrado il calo del fatturato, in ragione della riduzione delle spese generali e del lavoro (in valori assoluti di 26milioni di euro dei quali 15 negli Iper e 9 nei super) risulta penalizzata in minor misura.

La riduzione del costo del lavoro è caratterizzata dalla riduzione dell’utilizzo dello straordinario e del somministrato. Il numero degli occupati nel Gruppo è diminuito di oltre 600 unità.

Relativamente a Carrefour Banque (servizi in 27 Ipermercati) le attività di servizio hanno mostrato problematiche tali da determinare la scelta del Gruppo di dismettere parte delle stesse.

Tra gennaio e marzo 2019 le 57 persone (10 full-time e 47 part-time) impiegate in rete di vendita e le altre 44, di cui due part-time, occupate nella sede centrale, gradualmente saranno ricollocate in rete di vendita o in altre funzioni in sede.

Il Gruppo chiarisce che non avverrà alcun trasferimento di ramo d’azienda, non configurandosi tale evento, e ammette tuttavia una trattativa con terzi finalizzati a stipulare contratto di prestazione di servizi (con riferimento esclusivo alle carte di credito).

Le attività relative al prestito per il consumo, finalizzati all’acquisto, saranno gestite da personale dipendente impiegato presso i punti vendita.

Altre attività, quali la concessione di prestiti personali e/o di o cessione del quinto non verrebbero più gestite (salvo quelle in essere fino ad esaurimento). Si configura quindi una progressiva dismissione delle attività, con ricollocazione in altre aziende del gruppo degli occupati coinvolti.

Delle 57 persone della rete di vendita, 34 in ragione di diritti individuali di cui alla lettera d’assunzione, saranno ricollocati negli ipermercati con attenzione al luogo di lavoro già previsto.

Per ciò che concerne le altre 23 persone vi è disponibilità/obbligo di riallocazione certa, mantenendo la quantità di orario, gli inquadramenti e i livelli salariali.

Relativamente alle persone impiegate in sede risulta altresì essere in corso una attività di ricollocazione in sede e/o di ricerca di disponibilità a incentivare l’esodo (in modo definito dall’impresa congruo).

La Uiltucs sul tema ha chiesto di addivenire ad accordi su base territoriale atti ad assicurare occupazione stabile e certa per luogo di lavoro, distribuzione dell’orario, inquadramenti professionali e livelli salariali, per poi fare una verifica dell’esito di tali confronti su base nazionale.

Il confronto ha altresì affrontato le tematiche inerenti “la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, “il processo di terziarizzazione in atto” e la sperimentazione sul welfare aziendale.

Tali temi saranno oggetto di specifici confronti nel mese di gennaio e febbraio 2019, nei giorni del 30 gennaio e 15 febbraio. Nei primi mesi del prossimo anno si configura anche la necessità addivenire ad un confronto di merito, circa il rinnovo del Cia.

Share
Tagscarrefour
Articolo precedente

Ied, verifica sulla situazione aziendale

Prossimo articolo

Autogrill, urgente avviare un confronto a livello ...

Eventi

  • 13 Gennaio 2020

    Coin Service Nord, riunione a Roma per discutere del Cia

  • 19 Dicembre 2019

    Zara, appuntamento il 19 dicembre

  • 18 Dicembre 2019

    Cia Artsana Chicco, prossimo incontro a Milano

  • 17 Dicembre 2019

    Vertenza Auchan-Conad: nuovo incontro al Mise

Partecipazione

Newsletter

Mobilitazione per il Lavoro

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.it
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie