UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Carrefour punta a diventare il primo franchisor italiano

Carrefour punta a diventare il primo franchisor italiano

Di Sara Frangini
24 Marzo 2021
540
0

Il 23 marzo si è svolto l’incontro con Carrefour Italia.

La presenza del nuovo amministratore delegato Christofphe Rabatel ha consentito all’impresa di declinare un “qualificato piano di rilancio 2021” che si colloca in continuità con il piano industriale 2019-2022.

Il tema più rilevante dibattuto ha riguardato le politiche commerciali e quelle di ristrutturazione e sviluppo messe in atto dall’impresa a tutto il febbraio 2021.

Le stesse, nelle aspettative, si sono caratterizzate nell’attuazione di progetti organizzativi per recuperare fatturati e produttività, nella riduzione delle superfici e del numero degli ipermercati e nello sviluppo prevalentemente in franchising del resto della rete di vendita.

La valutazione espressa dalla UILTuCS si è esplicitata nell’aver constatato una distanza sostanziale tra le attese dichiarate e i risultati ottenuti. Tali risultati, condizionati dall’emergenza sanitaria, e dall’incerta efficacia del piano industriale messo in atto, hanno penalizzato l’occupazione in costanza di un trend negativo degli andamenti di fatturato, tranne per il segmento express.

Il recupero di produttività è discutibile in quanto avviene a scapito delle ore lavorate e quindi del lavoro.

L’impresa ha escluso, nell’anno in corso, altre operazioni relativamente al perimetro ipermercati, tuttavia ha ribadito la possibilità di procedere a chiusure o cessioni nel resto della rete di vendita e di voler diventare il ”primo franchisor Italiano”.

In questo contesto UILTuCS ha preso atto che i generici ed inefficaci impegni previsti nell’ambito del Cia al titolo “Salvaguardia dell’occupazione” hanno necessità di essere rivisti portando anche una particolare attenzione al tema del franchising.

Ciò ha spinto UILTuCS a chiedere oltre alla definizione di accordo di proroga della durata del Cia al 30 giugno 2022 (l’attuale durata è prevista al 30 giugno 2021) di ridiscutere nei prossimi mesi i contenuti del titolo sopra citato e realizzare un apposito nuovo “accordo per la gestione del franchising”.

Le parti hanno concordato di aggiornare il negoziato entro il mese di aprile.

Share
Articolo precedente

Rider, il 26 stop alle consegne in ...

Articolo successivo

Conbipel, incontro con il commissario straordinario Luca ...

Eventi

  • 20 Aprile 2021

    Carrefour, coordinamento nazionale UILTuCS

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie