Ccnl Acconciatura ed Estetica, i temi del confronto in vista del rinnovo

Il 19 settembre 2022 si è tenuto l’incontro in plenaria nell’ambito del confronto per la sottoscrizione del rinnovo del Ccnl Acconciatura ed Estetica.
Come già nell’incontro del 05.09.2022, erano presenti i rappresentanti di tutte le associazioni datoriali firmatarie del Ccnl: Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai, per le organizzazioni sindacali le segreterie nazionali e le strutture sindacali regionali e territoriali.
Come era stato anticipato nell’ultimo incontro, le parti datoriali hanno consegnato alle organizzazioni sindacali i testi degli articoli contrattuali per loro necessari ad un primo l’aggiornamento della parte normativa: assunzione, periodo di prova, classificazione del personale, apprendistato, contratto a tempo determinato; nessuna proposta, invece, è stata avanzata sulla parte economica.
Le organizzazioni sindacali hanno dichiarato che i temi sottoposti alla negoziazione, seppur limitati nel numero, sono comunque complessi e rischiano di rallentare la trattativa; ciò nonostante hanno dato disponibilità ad approfondire i temi presentati, sui quali proveranno a dare una risposta, proponendone altri di uguale portata, al fine comunque di non vanificare l’impegno del raggiungimento dell’obiettivo, tenendo conto che la scadenza del Ccnl rinnovato è stata confermata al 31.12.2022, in coerenza con l’Accordo Interconfederale.
Le organizzazioni sindacali hanno esplicitato la proposta economica calcolata sull’Ipca realizzata per gli anni di mancato rinnovo e sull’Ipca previsionale per l’anno 2022 e richiesto l’erogazione di una Una-Tantum per gli anni di carenza contrattuale.
Rispetto a queste ultime richieste sindacali, le associazioni datoriali hanno espresso la necessità di rendere sostenibile per le imprese le quantità e le modalità di erogazione degli aumenti salariali e una disponibilità, non quantificata, a riconoscere una Una-Tantum.
Al termine dell’incontro, nel riconfermare la volontà di procedere al rinnovo del Ccnl, provando a dare una risposta economica alle lavoratrici ed ai lavoratori del settore, le parti si incontreranno in sede tecnica martedì 3 ottobre 2022.
È confermato, inoltre, l’incontro del 10 ottobre prossimo, in plenaria, con l’obiettivo di concludere, se si verificheranno le condizioni di condivisione ed equilibrio dichiarate, la trattativa e giungere ad una ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl.