UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›CCNL Aziende Termali: il confronto prosegue

CCNL Aziende Termali: il confronto prosegue

Di master
10 Novembre 2014
871
0

Si è tenuto in data 5 novembre l’incontro con Federterme finalizzato al prosieguo della trattativa per il rinnovo del C.C.N.L. del Settore.
Tale incontro è avvenuto successivamente al riuscito sciopero del 22 ottobre.
Federterme ha avviato il confronto riproponendo le problematiche legate al Settore Termale, aggiungendo anche quelle conseguenti alla ventilata “Legge di stabilità” che il Governo sta discutendo alla Camera, evidenziando come: il mancato riconoscimento degli sgravi Irap per gli stagionali e i contratti a termine, la drastica decurtazione delle cure termali riconosciute alle persone invalide o infortunate autorizzate dall’Inps e dall’Inail, creerebbe nel Settore ulteriori difficoltà e di conseguenza comporterebbe maggiori problemi nel rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale.
Inoltre hanno comunicato che a tale proposito intende presentare degli emendamenti di merito al Parlamento, chiedendo la revisione della stessa.
Di fatto, Federterme ha mantenuto l’identica rigida posizione, sia per quanto riguarda la malattia che per l’ampliamento della sfera contrattuale.
Le OO.SS., in merito ad alcune problematiche poste sulla Legge di stabilità, hanno dichiarato la propria disponibilità a supportare l’emendamento, che verrà appositamente costruito per evitare i tagli delle cure termali.
Hanno però sostenuto che non è più possibile e accettabile che si continui ad eludere dalla trattativa la vera discussione per un corretto rinnovo del Contratto, che deve migliorare l’aspetto normativo ed economico delle condizioni dei lavoratori.
Inoltre le OO.SS. hanno ribadito che al tavolo non esistono i presupposti per modificare l’ampliamento della sfera contrattuale, cosa già adeguatamente motivata nel corso degli incontri precedenti, invitando nuovamente Federterme a rivedere tale posizione.
Hanno inoltre evidenziato come sulla malattia vi è stata già una proposta unitaria di mediazione che è stata presa in considerazione dalla controparte, ma non la ritiene sufficiente.
Per tutto quanto sopra, anche in vista della riunione del Consiglio di Federterme, le Parti si sono aggiornate al giorno 27 novembre p.v. alle ore 14,00 sempre presso la sede di Federterme.

Share
Tagsccnl termali
Articolo precedente

Metro Italia: fissato il prossimo incontro

Articolo successivo

Previcooper: insediato il nuovo CdA

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie