Ccnl Federalberghi e Faita Confcommercio, istituite le commissioni

Si è tenuto in data 18 luglio 2022 l’incontro con Federalberghi e Faita Confcommercio in relazione al rinnovo del Ccnl.
Facendo seguito alle riunioni precedenti, le associazioni datoriali hanno confermato la disponibilità all’avvio del negoziato per giungere in “tempi ragionevoli” alla definizione dell’intesa.
È infatti evidente che il negoziato è influenzato dalla situazione del settore che sta vivendo un forte momento di ripresa dei flussi turistici, ma risente ancora dei riflessi della fase emergenziale del biennio passato.
Si è così ritenuto di affrontare alcuni temi importanti attraverso l’istituzione di apposite Commissioni: a) Professionalità, con l’obiettivo di attualizzare i profili professionali oggi esistenti; a questo argomento è strettamente correlato quello della formazione professionale; b) Politiche del settore: le risorse del Pnrr e la discussione recente circa la stagionalità sono due elementi centrali su cui le parti sociali possono elaborare una posizione comune da sottoporre al Ministero del Turismo e al Governo; in questo ambito si colloca anche la questione della legalità e della contrattazione collettiva “pirata”; c) Bilateralità: l’esigenza di una rivisitazione del sistema bilaterale era stata posta dalle associazioni datoriali negli scorsi anni (in particolare da Fipe Confcommercio) ma non se ne è fatto nulla; oggi occorre aprire la discussione sulle prestazioni a favore dei lavoratori e sulle criticità nella gestione ai vari livelli.
Le prime riunioni sono previste per il 7 e il 14 settembre 2022 alle ore 10 a Roma.