UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Ccnl Federdistribuzione, i temi trattati durante l’ultimo incontro

Ccnl Federdistribuzione, i temi trattati durante l’ultimo incontro

By master
28 Marzo 2023
480
0

Si è svolta nella giornata del 22 marzo scorso, in delegazione ristretta, la programmata riunione con Federdistribuzione nell’ambito del rinnovo del Ccnl di settore.

I temi trattati nell’incontro sono stati quelli della rappresentanza e degli assetti contrattuali, del mercato del lavoro e della classificazione.

Riportiamo qui di seguito, sinteticamente, i principali punti toccati esposti dall’associazione datoriale.

Per Federdistribuzione la definizione di un accordo su rappresentanza e assetti contrattuali è essenziale ai fini del rinnovo del contratto nazionale.

Mercato del lavoro: in riferimento al contratto di sostegno all’occupazione, Federdistribuzione ha chiesto di valutare il possibile allargamento del perimetro di applicazione, con riferimento ad esempio a lavoratori al primo impiego e tirocinanti.

Sui contratti a tempo determinato, l’associazione datoriale è in attesa di vedere l’eventuale e paventato intervento del Governo.

Sul part-time, Federdistribuzione ha dichiarato che per le imprese sarebbe auspicabile ulteriore flessibilità perché aiuterebbe le organizzazioni del lavoro (multiperiodalità controllata).

È stato dichiarato interesse circa la opportunità di accompagnare possibili processi di reinternalizzazione: Federdistribuzione ha chiesto di discutere come favorire e governare l’internalizzazione di fasi dell’attività in prima battuta esternalizzati; nel fare questo – ha dichiarato Federdistribuzione – “dobbiamo prendere a riferimento il contratto della logistica”.

Classificazione: per la controparte un primo obiettivo è quello di avere un contratto a misura delle imprese rappresentate; in tale senso, nelle bozze di testo oggetto di discussione è stato fatto un lavoro di sfoltitura, “perdendo” le caratteristiche di terziario e servizi, concentrandosi invece sulla distribuzione.

In riferimento al passaggio (previsto oggi dal Ccnl) dal V al IV livello dopo i 18 mesi di servizio (addetti alle operazioni ausiliarie alla vendita e addetti alle operazioni nei magazzini di smistamento, centri distribuzione), Federdistribuzione lo ha definito “faticoso” per le imprese; ha inoltre chiesto di discutere la possibilità di fare assunzioni di lavoratori con mansioni polivalenti (strutturare una figura polivalente, con scambi di natura formativa); sollecitata ad un chiarimento da parte delle organizzazioni sindacali, Federdistribuzione ha precisato inoltre che nella sua proposta gli store manager di negozi fino ad 800 mq dovrebbero essere inquadrati al 3° livello.

A fronte di tutto ciò, come Uiltucs abbiamo dichiarato la nostra disponibilità ad approfondire e discutere i temi della rappresentanza e degli assetti contrattuali; tale disponibilità è stata esplicitata a valle di un approfondimento e di una valutazione congiunta con la Uil, normalmente titolare della discussione di tali tematiche nel rapporto con le confederazioni datoriali.

Il confronto a livello di federazione di categoria ci pare il più appropriato alla luce del fatto che Federdistribuzione non è confederazione datoriale. La discussione di questi temi dovrà inoltre tenere conto della necessità di rafforzare a tutti i livelli il sistema della contrattazione, non dimenticando che la contrattazione di secondo livello nelle imprese della grande distribuzione ha segnato il passo negli ultimi anni.

A tale proposito abbiamo però precisato che la nostra disponibilità al confronto va ricondotta nell’ambito del rinnovo del contratto e ad essa subordinato; riteniamo infatti che tale tema non possa essere preso a pretesto per dilazionare o condizionare il rinnovo del Ccnl e soprattutto i tempi in cui realizzarlo, essendo priorità assoluta quella di garantire alle lavoratrici ed ai lavoratori una risposta importante a cominciare dal salario.

Sul mercato del lavoro abbiamo reso esplicito che l’impostazione di Federdistribuzione diverge in modo significativo dalle richieste sindacali contenute nel documento unitario per il rinnovo del Ccnl e che abbiamo ribadito argomentandole nuovamente, richieste che si ispirano alla necessità di contrastare la precarietà e le carriere discontinue, di individuare modalità utili a favorire l’incremento strutturale di ore per i part time, di rendere migliore la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro attraverso la programmazione e la certezza degli orari di lavoro.

In riferimento ai contratti a termine, abbiamo espresso criticità rispetto all’orientamento preannunciato da parte del Governo, che – per quanto ne sappiamo – andrebbe in direzione di un ritorno verso la liberalizzazione (contratti acausali) e di un ennesimo svilimento della funzione della contrattazione collettiva.

Il tema delle possibili reinternalizzazioni è stato da noi valutato come meritevole di approfondimento; la riconduzione allo stesso contratto di tutte le attività delle imprese è un argomento da approfondire; è necessario approfondire e discutere le modalità con cui si possono governare tali processi, senza però creare contraddizioni o arretramenti in particolare per quanto riguarda il tema degli inquadramenti.

Sulla classificazione abbiamo ribadito che se alcuni dei temi posti sono di facile soluzione (semplificazione del sistema classificatorio con la pulizia delle figure che non rientrano nel perimetro delle aziende rappresentate da Federdistribuzione), altri invece sono problematici se non da respingere, in quanto rischiano di determinare uno schiacciamento verso il basso dei livelli di inquadramento, con particolare riferimento alle questioni inerenti i gerenti di negozio, filiale, capi reparto o settore, store manager, ai movimentatori merce, alle mansioni polivalenti; ugualmente da respingere i riferimenti all’allungamento dei tempi per il passaggio dal V al IV livello.

Per noi è importante fare un aggiornamento del sistema classificatorio, con riferimento anche alle figure specialistiche oggi presenti nelle aziende nell’ottica della giusta valorizzazione delle loro professionalità e alle nuove figure oggi non contemplate, riservandoci proposte a valle di valutazioni unitarie.

Federdistribuzione ha esplicitato la necessità di fare degli approfondimenti al proprio interno sulle tematiche da noi poste nell’incontro precedente circa le politiche di genere.

Il prossimo incontro si svolgerà, sempre a delegazioni “ristrette”, lunedì 17 aprile prossimo; su sollecitazione delle organizzazioni sindacali è stato inoltre “aggiunto” (rispetto al calendario concordato all’atto della sottoscrizione del protocollo straordinario di dicembre 2022) un ulteriore incontro per il 9 maggio, che precederà l’ultimo del calendario concordato, ovvero quello del 23 maggio.

Questo per aver modo di terminare la disamina dei vari temi, compreso quello del salario e valutare la possibilità di svolgere in plenaria l’incontro del 23 maggio.

Share
Tagsccnl federdistribuzione
Articolo precedente

Uil del Terziario: “Detassare aumenti di chi ...

Articolo successivo

Unicoop Tirreno, incontro sul budget 2023

Eventi

  • 11 Luglio 2023

    Dm Drogerie Markt, coordinamento unitario e incontro con l’azienda

  • 27 Giugno 2023

    Librerie Feltrinelli: incontro sui diritti di informazione

  • 8 Giugno 2023

    Mediamarket, prossimo incontro con l’azienda

  • 6 Giugno 2023

    Kasanova, incontro sui diritti di informazione

  • 30 Maggio 2023

    H&M, Cia: prosegue il negoziato per il rinnovo

Newsletter

Alluvione Emilia Romagna e Marche

Progetto Sud

Zero morti sul lavoro

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso
XII Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie
    Questo sito Web utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
    Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
    Impostazioni cookieAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessari
    Sempre abilitato
    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web:
    • Memorizzano le tue preferenze sui cookie
    • Ottimizzano il caricamento e la visualizzazione dei contenuti del sito
    • Gestiscono l'invio di dati attraverso i form presenti sul sito
    • Consentono la gestione tecnica del sito
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Funzionali
    I cookies funzionali aiutano a svolgere certe funzioni come la condivisione di un contenuto del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere feedbacks e funzioni di altre terze parti.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Questi cookie servono a generare statistiche sull’utilizzo del sito attraverso strumenti di terze parti: Tracciano il modo in cui navighi sul nostro sito tramite Google Analytics, come ad esempio rilevando le pagine visualizzate, il tempo di permanenza, e altri dati di navigazione. Generano statistiche dettagliate sui visitatori del sito tramite Google Analytics. NON sono utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari sul nostro sito.
    CookieDurataDescrizione
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_35823414_31 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    ccc1 monthNo description
    xb10 yearsNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo