UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›CCNL Federdistribuzione: parti distanti sui testi presentati

CCNL Federdistribuzione: parti distanti sui testi presentati

Di master
5 Aprile 2016
1129
0

In occasione della tornata di trattative svoltasi nelle giornate del 31 marzo e 1° aprile Federdistribuzione ha presentato i primi testi che dovrebbero costituire parte del futuro CCNL di settore, in particolare sui temi del mercato del lavoro e dell’orario.

Nello specifico:

Apprendistato

Il testo (che dovrebbe sostituire quanto previsto nel CCNL Confcommercio e riprendere l’accordo quadro di riordino della materia del 24 marzo 2012) appare per più aspetti carente e incoerente.

Contratti a termine

Il testo riprende le modifiche apportate nel 2015 con il rinnovo del contratto Confcommercio agli artt. 63, 65 e 66 con alcune modifiche peggiorative e implementando in automatico il demando alla contrattazione di secondo livello per la identificazione delle località turistiche (stagionalità) previsto nel testo Confcommercio. Inoltre Federdistribuzione vorrebbe riprendere la norma in materia di contratto a termine di sostegno all’occupazione (art. 69bis del testo Confcommercio 2015).

Part‐time

Il testo riprende alla lettera le modifiche apportate nel 2015 all’art. 72 (sulle prestazioni domenicali a 8 ore) e all’art. 90 (part‐time postmaternità).

Orario di lavoro

Anche in questo caso l’articolazione presentata da Federdistribuzione ripercorre le modifiche apportate nel 2015 nel CCNL Confcommercio con particolare riferimento ai regimi di flessibilità plurisettimanale, con alcune modifiche.
Infine, Federdistribuzione ha presentato un primo testo di un “protocollo per la gestione di gravi crisi aziendali”, con la richiesta alle organizzazioni sindacali di precisare quali possibili automatismi potrebbero essere previsti già nel CCNL in caso di mancato raggiungimento di un accordo al secondo livello avente ad oggetto deroghe alle disposizioni del contratto nazionale in materia di organizzazione del lavoro, orari, prestazione lavorativa e relativi costi, ovvero differenti modulazioni degli aumenti contrattuali previsti dal futuro CCNL.

Le Segreterie Nazionali di Filcams, Fisascat e UILTuCS non hanno potuto fare altro che riscontrare il permanere di rilevanti e notevoli distanze tra le Parti in ordine ai temi sopra ricordati. La trattativa è stata pertanto aggiornata alla giornata del 13 aprile, con inizio alle ore 14 e prosecuzione al 14 aprile, a Roma.

Share
TagsCCNL CommercioCCNL Confcommercioccnl federdistribuzioneCCNL TDSfilcamsfisascatuiltucs
Articolo precedente

Lidl, CIA: riunione per la trattativa a ...

Articolo successivo

Contratti Terziario: sciopero il 6 maggio

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie