Ccnl industria turistica, approfondimento tecnico sul rinnovo con Aica-Federturismo
Il 19 giugno 2023 è proseguito il confronto di approfondimento tecnico con Aica – Federturismo Confindustria per il rinnovo del Ccnl dell’Industria Turistica.
È stato ulteriormente approfondito dalle parti il tema delle terziarizzazioni e analizzato un possibile percorso finalizzato a favorire processi di internalizzazione di servizi già precedentemente esternalizzati dalle imprese.
Al riguardo, Filcams, Fisascat e Uiltucs si sono riservate di presentare una proposta unitaria di modifica dell’art. 61 – terziarizzazioni e di un nuovo testo per l’introduzione di un apposito articolo per la reinternalizzazione dei servizi.
Durante l’incontro, inoltre, quale contributo al confronto, le parti datoriali hanno proposto delle modifiche in merito ai temi legati alla governance del settore, con particolare riferimento alla sfera di applicazione contrattuale, alle relazioni sindacali e alla bilateralità.
In merito al tema del welfare contrattuale sono state proposte, da parte datoriale, alcune modifiche dell’articolato contrattuale alla luce degli aggiornamenti in materia fiscale, avvenuti nel tempo (es.: buoni vacanza – alloggio).
Anche rispetto al tema delle relazioni sindacali sono state avanzate alcune ipotesi relative al secondo livello di contrattazione (es.: premio di risultato).
In merito a tali proposte, le Organizzazioni Sindacali si sono riservate un approfondimento finalizzato alla stesura di una proposta unitaria sui temi predetti temi.
Inoltre, come già dichiarato precedentemente, le parti datoriali hanno nuovamente evidenziato la necessità di lavorare ad una possibile soluzione sul tema della bilateralità e della sua articolazione territoriale, favorendo una ripartizione ragionata delle risorse.
I predetti temi, a seguito delle riflessioni che Filcams, Fisascat e Uiltucs si sono riservate di effettuare, saranno oggetto anche del prossimo incontro previsto per il 12 luglio, in occasione del quale, su proposta delle organizzazioni sindacali, verrà affrontato anche il tema dei diritti individuali.