UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Ccnl Industria turistica, firmato avviso sul lavoro stagionale

Ccnl Industria turistica, firmato avviso sul lavoro stagionale

Di master
26 Giugno 2019
951
0

Il 25 giugno 2019 si è tenuto un incontro di commissione tecnica ristretta con Aica e Federturismo, nell’ambito della trattativa per il rinnovo del Ccnl Industria Turistica.

Le parti datoriali hanno dato disponibilità ad aggiornare i capitoli della “governance di settore” di modo da condividere, sul piano politico, azioni e rivendicazioni verso le istituzioni.

Abbiamo così affrontato il lavoro stagionale che è stato particolarmente penalizzato da progressivi interventi legislativi.

Confindustria ha evidenziato come l’attuale contributo aggiuntivo in caso di rinnovi dei contratti a tempo determinato stagionali di derivazione negoziale, pregiudichino di fatto la continuità occupazionale per i lavoratori interessati e favoriscano un esasperato ricorso al turn over da parte delle imprese.

Da qui la richiesta al Governo, condivisa dalle organizzazioni sindacali, di esonerare questa tipologia di contratto dal contributo addizionale, equiparandola nei fatti a quella del contratto stagionale del Dpr n.1525/63.

I sindacati hanno, a loro volta, posto al centro della discussione l’annosa questione della modifica del trattamento di Naspi introdotta dal Jobs Act, ritenendo necessario concordare una linea comune oltre che, come in passato accaduto, con Federalberghi e Faita, anche con Aica e Federturismo.

Al termine del confronto le parti hanno sottoscritto un avviso comune che sintetizza quanto condiviso e auspicato dalle parti in materia di interventi normativi sulla stagionalità ampiamente intesa. Tale testo costituirà parte integrante del rinnovo che stiamo trattando.

Il prossimo incontro in plenaria si terrà a Roma il 18 luglio e avrà per oggetto i possibili interventi per valorizzare e efficentare la bilateralità di settore.

Share
TagsAICAccnl industria turisticaconfindustriafaitafederalberghiFederturismolavoro stagionalenaspi
Articolo precedente

Coop, devi andare con urgenza in bagno? ...

Articolo successivo

GrandVision, Cia: incontro di presentazione della piattaforma

Eventi

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

  • 15 Aprile 2021

    Ovs-Upim, incontro sulla Cigd

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie