UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Varie
Home›Varie›Ccnl ortofrutticoli e agrumari: firmata ipotesi di accordo per il rinnovo 

Ccnl ortofrutticoli e agrumari: firmata ipotesi di accordo per il rinnovo 

Di master
27 Novembre 2020
737
0

Il 20 novembre, è stata firmata unitariamente, presso Fruitimprese, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti da aziende ortofrutticole e agrumarie, scaduto il 31 dicembre 2019. Rinnovo che ha durata quadriennale (2020-2023).

Il risultato di questo confronto è l’ipotesi di rinnovo che riteniamo soddisfacente sia per la tutela salariale che per le novità normative, considerando la difficile fase economica e sociale e delle difficoltà specifiche del settore.

In sintesi:

  • L’aumento salariale a regime al 6 livello è di € 68 (+4.77%), erogato secondo le seguenti tranches: 1.12.2020 €10,00 – 1.12.2021 €20,00 – 1.12.2022 €20,00 – 1.12.2023 €18,00
  • è stato inserito un articolato relativo alla violenza di genere (art.17) affinché le donne vittime di violenza possano seguire percorsi riabilitativi mantenendo il rapporto di lavoro
  • è stato agevolato il passaggio al livello 6° super, riducendo il precedente requisito di 45 mesi di assunzione nella stessa azienda in 5 anni civili (1 gennaio – 31 dicembre) agli attuali 40 mesi
  • al fine di non privare il lavoratore del diritto alla Naspi, è stato eliminato l’automatismo di trasformazione del rapporto di lavoro a part-time verticale su base annua a seguito del superamento delle 190 giornate di effettiva presenza. Tale diritto potrà comunque essere esercitato dal lavoratore entro 30 giorni dal superamento delle dette giornate (art.34)
  • verrà inserito nel contatto di assunzione individuale l’informativa di riassunzione con le modalità telematiche riscontrabili (art.35)
  • si è determinato la possibilità di contrattare nuove distribuzioni dell’orario di lavoro settimanale a livello aziendale
  • per quanto riguarda la non autosufficienza di familiari è stata inserita la convertibilità di permessi e premi anche in ore per assistenza su richiesta del lavoratore
  • abbiamo stabilito che le ore di formazione continua possono essere definite anche a livello aziendale con le Rsa/Rsu o organizzazioni sindacali
  • inserito l’obbligo del refettorio nei luoghi di lavoro mediante nuovo articolato
  • aggiunto un nuovo articolo sul tema delle ferie solidali per assistere figli minori, coniuge o convivente in particolari condizioni di salute

Le assemblee di consultazione per l’approvazione dell’ipotesi di rinnovo dovranno terminare entro 22 gennaio 2021.

Share
Tagsccnl ortofrutticoli
Articolo precedente

Ccnl farmacisti, lettera dei sindacati ai Ministeri: ...

Articolo successivo

Decreto Ristori quarter, inseriti gli agenti di ...

Eventi

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

  • 14 Aprile 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 13 Aprile 2021

    Coop Alleanza, piano industriale e Cia: coordinamento UILTuCS

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie