Ccnl ortofrutticoli e agrumari: firmata ipotesi di accordo per il rinnovo
Il 20 novembre, è stata firmata unitariamente, presso Fruitimprese, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti da aziende ortofrutticole e agrumarie, scaduto il 31 dicembre 2019. Rinnovo che ha durata quadriennale (2020-2023).
Il risultato di questo confronto è l’ipotesi di rinnovo che riteniamo soddisfacente sia per la tutela salariale che per le novità normative, considerando la difficile fase economica e sociale e delle difficoltà specifiche del settore.
In sintesi:
- L’aumento salariale a regime al 6 livello è di € 68 (+4.77%), erogato secondo le seguenti tranches: 1.12.2020 €10,00 – 1.12.2021 €20,00 – 1.12.2022 €20,00 – 1.12.2023 €18,00
- è stato inserito un articolato relativo alla violenza di genere (art.17) affinché le donne vittime di violenza possano seguire percorsi riabilitativi mantenendo il rapporto di lavoro
- è stato agevolato il passaggio al livello 6° super, riducendo il precedente requisito di 45 mesi di assunzione nella stessa azienda in 5 anni civili (1 gennaio – 31 dicembre) agli attuali 40 mesi
- al fine di non privare il lavoratore del diritto alla Naspi, è stato eliminato l’automatismo di trasformazione del rapporto di lavoro a part-time verticale su base annua a seguito del superamento delle 190 giornate di effettiva presenza. Tale diritto potrà comunque essere esercitato dal lavoratore entro 30 giorni dal superamento delle dette giornate (art.34)
- verrà inserito nel contatto di assunzione individuale l’informativa di riassunzione con le modalità telematiche riscontrabili (art.35)
- si è determinato la possibilità di contrattare nuove distribuzioni dell’orario di lavoro settimanale a livello aziendale
- per quanto riguarda la non autosufficienza di familiari è stata inserita la convertibilità di permessi e premi anche in ore per assistenza su richiesta del lavoratore
- abbiamo stabilito che le ore di formazione continua possono essere definite anche a livello aziendale con le Rsa/Rsu o organizzazioni sindacali
- inserito l’obbligo del refettorio nei luoghi di lavoro mediante nuovo articolato
- aggiunto un nuovo articolo sul tema delle ferie solidali per assistere figli minori, coniuge o convivente in particolari condizioni di salute
Le assemblee di consultazione per l’approvazione dell’ipotesi di rinnovo dovranno terminare entro 22 gennaio 2021.