Ccnl Pubblici esercizi, ristorazione e turismo al palo: prevalgono le distanze
Nella giornata di mercoledì 6 settembre 2023, è continuato il confronto per il rinnovo del Ccnl Pubblici esercizi, ristorazione collettiva, commerciale e turismo.
La discussione ha affrontato alcune tematiche, proposte dalle organizzazioni sindacali, inerenti diritti individuali (contrasto alla violenza e alle molestie nei luoghi di lavoro – congedi per le donne vittime di violenza di genere – congedi parentali), su alcuni dei quali è stata registrata condivisione, su altri sono ancora presenti divergenze, per poi proseguire sul tema della classificazione.
Su questo tema, durante l’incontro, sono emerse profonde distanze e la discussione è pertanto stata aggiornata.
Al termine della riunione Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UILTuCS hanno ribadito la necessità di proseguire il confronto con tempi rapidi, per arrivare velocemente al rinnovo del Ccnl, affrontando il tema del salario, per rispondere alle aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori del settore.
In tema di aumenti retributivi i sindacati hanno rappresentato l’esigenza, in coerenza con gli Accordi Interconfederali, di riferirsi all’Ipca nell’individuazione della richiesta economica, che è stata esplicitata.
Su questo tema sono emerse significative distanze di impostazione e di valutazione, anche rispetto al prosieguo della trattativa.
Il confronto è stato aggiornato con la conferma dell’incontro del prossimo 21 settembre, in delegazione ristretta.
Non sono state calendarizzate altre date per l’indisponibilità delle associazioni datoriali.