Ccnl Uneba, il punto su scatti di anzianità e banca etica solidale
In data 10 marzo 2023 si è svolto, nella sede dell’associazione Uneba, a Roma, l’incontro con le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fisascat Cisl e UILTUCS per affrontare il tema relativo al “congelamento” degli scatti di anzianità (ex art. 48) e al periodo di sperimentazione dell’istituto della Banca Etica Solidale (ex art. 67).
Come ricorderete, nelle scorse settimane Uneba aveva inviato alle proprie “associate” una comunicazione indicando di proseguire con la sospensione degli scatti e il proseguimento del periodo di sperimentazione della Banca Etica, in attesa di un confronto con le organizzazioni sindacali.
A fronte di ciò, i sindacati hanno fatto pervenire alle strutture territoriali una circolare con la quale le stesse sono state invitate a monitorare, attraverso la verifica dei cedolini paga dei lavoratori, le situazioni relative sia all’eventuale riconoscimento degli scatti, sia all’impiego dei rol nell’ambito dell’utilizzo della Banca solidale.
Nel corso del confronto Uneba ha nuovamente proposto di mantenere la sospensione degli scatti – la cui maturazione, come previsto dall’articolato contrattuale, è ripartita dal 1-1-2023 -, e proseguire il periodo di sperimentazione della Banca etica, che invece, sempre secondo quanto indicato nel Ccnl, è cessato al 31-12-2022, avanzando altresì una proposta di anticipo su futuri aumenti contrattuali.
Le organizzazioni sindacali hanno dichiarato di non poter considerare praticabile l’ipotesi avanzata da Uneba, compresa la parte relativa alla quota di anticipo ritenendola assolutamente irricevibile ribadendo invece la necessità di aprire in tempi rapidi il tavolo per il rinnovo del contratto.
Pertanto è stato stabilito di rendere esigibili le attuali previsioni contrattuali, che contemplano, quindi, lo “scongelamento” degli scatti e la fine del periodo di sperimentazione della Banca etica solidale con la riattribuzione della giornata di Rol.
Al tempo stesso sarà fondamentale sollecitare gli Enti affinché venga avviato il monitoraggio del reale utilizzo della Banca Etica Solidale affinché le ore non impiegate negli anni di sperimentazione vengano redistribuite tra i lavoratori.
Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fisascat Cisl e UILTUCS ritenendo il confronto non soddisfacente, hanno poi incalzato Uneba sulla necessità di avviare, in tempi strettissimi, le trattative per il rinnovo del Ccnl.
Nei prossimi giorni i sindacati si confronteranno per valutare tutte le azioni utili a sollecitare Uneba ad aprire il tavolo per il rinnovo.