UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Vigilanza privata
Home›Vigilanza privata›Ccnl vigilanza, classificazione e appalti: così non si va avanti

Ccnl vigilanza, classificazione e appalti: così non si va avanti

Di master
18 Aprile 2019
1999
0

Nei due giorni di negoziato che si sono tenuti a Bologna, il confronto si è incentrato su due temi essenziali: il sistema di classificazione e il cambio di appalto.

In precedenza le organizzazioni sindacali avevano avanzato una proposta di nuovo inquadramento
articolato per Aree Professionali (Area Amministrativa/Commerciale/Supporto – Area Vigilanza –
Area Sicurezza) e su 7 livelli con relativi profili professionali.

Nel documento consegnato dalle
associazioni datoriali questa impostazione è solo parzialmente condivisa: pare prevalere,
soprattutto da una parte di esse, la preferenza per una suddivisione formale più evidente tra i tre settori (sezioni contrattuali separate in un unico corpo contrattuale?).

In realtà è chiaro che, per parte loro, il modello di inquadramento è strumentale al mantenimento dei valori salariali esistenti: ciò è per noi inaccettabile, in particolare per le retribuzioni stabilite nel 2013 per i servizi fiduciari.

Purtroppo sul cambio di appalto si assiste ormai da due incontri al sistematico tentativo di ridiscutere quanto concordato già a dicembre 2018.

Resta irrisolta la questione del divisore per la determinazione dei lavoratori aventi diritto all’assunzione (2304 è un valore oggettivamente inspiegabile), ma si sollevano ogni volta eccezioni e particolarismi che rispondono a interessi soggettivi anziché alla soluzione dei gravi problemi emersi in questi anni.

Non è stato possibile convenire unitariamente sulla presentazione di altri documenti in merito a Salute e sicurezza, Previdenza e Assistenza integrative, Diritti sindacali,
Permessi e congedi, Mercato del lavoro.

Per l’atteggiamento assunto dalle controparti, ci pareva utile incalzarle di volta in volta con proposte di merito sui vari argomenti; si può certamente
cambiare metodo, ma occorre rapidamente valutare come procedere se anche nei prossimi incontri (15 e 16 maggio a Bologna) non si dovesse pervenire a significativi avanzamenti.

Share
Tagsappalticcnl vigilanza privata
Articolo precedente

Unicomm condannata, riconosciuto il diritto del lavoratore

Articolo successivo

Mercatone Uno, incontro al Mise

Eventi

  • 22 Marzo 2021

    Sisal, incontro su situazione e prospettive aziendali

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie