UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Vigilanza privata
Home›Vigilanza privata›CCNL Vigilanza privata: ancora un nulla di fatto. Si va verso la mobilitazione

CCNL Vigilanza privata: ancora un nulla di fatto. Si va verso la mobilitazione

Di master
1 Dicembre 2017
2287
0

L’incontro tenutosi l’1 dicembre ha fatto emergere, ancora una volta, le difficoltà del negoziato per le gravi responsabilità delle Associazioni Datoriali.

Dopo oltre dodici mesi dalla scadenza del CCNL e malgrado i documenti proposti dalle organizzazioni sindacali su diverse materie, non è stato possibile acquisire risposte soddisfacenti su nessuna di esse ed inoltre, per alcune, si assiste alla presentazione di posizioni di singola Associazione, non confrontata e/o non condivisa dal resto della compagine datoriale.

Uno scenario paradossale ed irresponsabile, tenuto anche conto della situazione in cui versano il settore e numerose imprese.

L’unico argomento sul quale si è potuto discutere riguarda la sfera di applicazione, sulla quale si è registrata la nuova proposta di inserimento della “sicurezza informatica” e delle “attività di investigazione”.

Pur condividendo l’opportunità, i sindacati hanno rilevato che sono necessari alcuni approfondimenti, nell’ottica di evitare approssimazioni o ampliamenti di natura puramente simbolica.

I rappresentanti dei lavoratori hanno denunciato l’impossibilità di proseguire il confronto in modo così inconcludente e confuso. Se ciò fosse finalizzato ad allungare strumentalmente la trattativa, si realizzerebbe un doppio danno per i lavoratori: da un lato, si ritarderebbero le necessarie risposte normative e salariali; dall’altro – ed ancor più grave – si perderebbe l’occasione di apportare gli elementi di riforma dell’attuale assetto contrattuale che è esigenza indispensabile per arginare i problemi che si riscontrano nella gestione degli appalti, con la proliferazione del massimo ribasso e della contrattazione “pirata”.

L’incontro si è concluso con un aggiornamento al 16 gennaio 2018, alle ore 11 (sede Confcommercio). In quell’occasione le Associazioni Datoriali si sono impegnate a presentare risposte univoche su tutti i temi oggetto dei documenti presentati dai sindacati di categoria.

È chiaro ed evidente che occorre accompagnare la vertenza con iniziative di mobilitazione, ai vari livelli. Per valutare complessivamente la situazione, si raccomanda la presenza all’Assemblea dei delegati e delle strutture del 15 dicembre 2017.

Share
Tagsccnl vigilanza privata
Articolo precedente

Terremoto: Ente Bilaterale Terziario e Turismo consegna ...

Articolo successivo

Benetton: procedura di esubero da gennaio 2018

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie